
📱 A partire da oggi, 9 ottobre 2025, l’app Postepay viene ufficialmente dismessa. Come annunciato nei mesi scorsi da Poste Italiane, tutte le funzioni legate alla gestione della carta Postepay verranno integrate nella nuova app Poste Italiane, che sostituisce sia l’app Postepay che la precedente app BancoPosta.
L’obiettivo? Offrire un’unica interfaccia più completa e moderna per accedere a tutti i servizi: conti, carte, pagamenti, risparmio, assicurazioni, energia e telefonia.
Chi fino a ieri utilizzava l’app Postepay per gestire la propria carta, da oggi dovrà utilizzare esclusivamente la nuova app Poste Italiane. Ma niente paura: il passaggio è semplice, veloce e sicuro.
✅ Non dovrai creare un nuovo account
✅ Non dovrai cambiare password
✅ Potrai usare le stesse credenziali già attive su poste.it, BancoPosta o Postepay
La transizione è già iniziata dal 30 giugno 2025, con la fusione della vecchia app BancoPosta nella nuova piattaforma.
Per iniziare a usare la nuova app è sufficiente:
Per agevolare il cambiamento, Poste Italiane ha pubblicato video tutorial e guide dettagliate. Inoltre, l’interfaccia della nuova app è pensata per essere familiare, con icone e funzioni simili a quelle già conosciute, ma potenziate e semplificate.
🎯 L'obiettivo è unificare tutti i servizi digitali in un'unica app: più intuitiva, più veloce, più completa.
Funzionalità della nuova app Poste Italiane
La nuova app Poste Italiane non solo mantiene le funzionalità dell'app Postepay, ma le amplia integrando servizi prima separati.
Ecco cosa puoi fare con la nuova app:
Con la nuova app Poste Italiane, l’azienda punta a semplificare l’esperienza digitale degli utenti, offrendo un ecosistema integrato che copre tutto: banche, pagamenti, assicurazioni, energia e telefonia.
📲 Se usavi l'app Postepay, da oggi passa alla nuova app per continuare a gestire i tuoi servizi senza interruzioni.