Il dado fatto in casa è forse una delle preparazioni casalinghe migliori che ci sia. Non solo perché si può letteralmente preparare con gli avanzi e gli scarti della verdura, ma anche perché una volta preparato se ne riesce ad ottenere in grandi quantità da congelare e conservare in dispensa per averlo sempre pronto al momento del bisogno. Adesso che sono in arrivo i mesi freddi poi, il brodo sarà un piatto caldo da godersi a pieno le sere d'inverno. Vediamo quindi insieme come preparalo.
Ingredienti:
- 1 carota
- 1 zucchina
- 40g di sedano
- 1 scalogno
- 1 patata
- 40g di fagiolini
- 200g di macinato di pollo
- foglie di alloro
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- olio extravergine d'oliva
- 150g di sale grosso
Preparazione:
- Iniziamo tagliando a cubetti le verdure. Poi mettiamo tutto nel frullatore e facciamo una prima frullata. A questo punto aggiungiamo anche il macinato di carne e frulliamo fin quando il composto non risulterà del tutto omogeneo.
- Ora spostiamoci in una pentola antiaderente e aggiungiamo due cucchiai abbondanti di olio extravergine d'oliva e un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
- Iniziamo a soffriggere. D'ora in poi prestiamo attenzione alla cottura e mescoliamo sempre per evitare che il dado si attacchi alla pentola.
- A questo punto aggiungiamo anche il sale grosso e cuociamo a fiamma moderata senza coprire per circa 1 ora. Mescoliamo sempre. Quando tutti i liquidi si saranno rappresi passiamo l'impasto su una teglia coperta da carta forno e stendiamolo con un cucchiaio.
- Sistemiamo la forma con il cucchiaio e aiutandoci anche con le manci dandogli una forma rettangolare. Ora inforniamo a 160°C per 1 ora e facciamo essiccare del tutto. Una volta sfornato lasciamo raffreddare e tagliamo in cubetti. Il nostro dado di carne è finalmente pronto! Lasciamo essiccare per due, tre giorni all'aria aperta coperto da un foglio di carta da cucina, e poi possiamo conservare in un barattolo a chiusura ermetica.