Dado vegetale senza cottura: come farlo con gli scarti del broccolo

Hai degli scarti di verdure da parte? Ecco come preparare in casa il dado vegetale senza cottura da tenere sempre pronto all’uso per ogni occasione. Ti basterà giusto un cucchiaino!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 28 Novembre 2021

Hai cucinato un broccolo per cena e ora non sai cosa farne degli scarti? Ecco come puoi riutilizzarli! Questi infatti non sono favolosi solo per la creazione di brodi vegetali ma anche per fare il vero e proprio dado! Ma in una versione un po' insolita. Vediamo insieme la ricetta per preparare un delizioso dado vegetale senza cottura fatto in casa a costo zero che si conserverà in frigo fino a sei mesi!

Ingredienti:

  • 150g di scarti di broccolo
  • 200g di sale fino
  • 100g Aromi vari
  • 120g Cipolla dorata

Preparazione:

  1. Per prima cosa mettiamo da parte gli scarti del broccolo che abbiamo appena cucinato. Mettiamo gli scarti nella bocca del frullatore. a questo punto aggiungiamo gli aromi, la mezza cipolla e frulliamo il tutto. Una volta ottenuto un mix cremoso e spezzettato travasiamo il tutto in un colino a maglia stretta e mettiamolo sopra una ciotola.
  2. A questo punto possiamo cospargere il mix di sale fino e mescolare delicatamente con il cucchiaio. Ora lasceremo riposare il tutto per un paio di ore questo perché dovremo fare in modo che cacci via tutta l'acqua in eccesso.
  3. Trascorso il tempo necessario possiamo riempire un vasetto precedentemente sterilizzato con il nostro dado vegetale senza cottura. Una volta riempito per bene il vasetto richiudiamolo e riponiamolo in frigo. Questa preparazione si manterrà per massimo 6 mesi se tenuta nel modo corretto in frigo. Una volta avuta la necessità di utilizzarlo ne preleveremo solo un cucchiaino e lo andremo a mettere direttamente in pentola nel brodo, sarà l'equivalente di un saporitissimo dado vegetale in crema ma fresco e genuino.  Noi abbiamo scelto come aromi il rosmarino e la salvia ma se vogliamo cambiare tipologia di aroma possiamo optare anche per il prezzemolo, il timo o ancora l'origano. In questo modo non solo avremo una preparazione genuina e casalinga ma andremo anche ad evitare un inutile spreco!