
Relegarlo al solo utilizzo in cucina sarebbe un vero peccato: il rosmarino, infatti, può essere impiegato anche nell’ambito cosmetico, merito delle sue proprietà benefiche per la cura della pelle e dei capelli.
Le proprietà del rosmarino sono dovute ai suoi principi attivi e, nello specifico, a quelli che si trovano nell'olio essenziale, a cui tra l'altro si deve il caratteristico profumo della pianta. Tra le principali proprietà attribuite a questa pianta caratteristica della macchia mediterranea ci sono quelle purificanti in grado di ristabilire il normale equilibrio dell’epidermide: adattandosi alle pelli impure, i principi attivi del rosmarino aiutano a normalizzare la pelle grassa e a contrastare la formazione dei brufoli.
Per questo motivo inserire nella beauty routine, alcuni prodotti naturale a base di estratti di rosmarino, può contribuire a risolvere alcuni tra i problemi più comuni della pelle.
Utilizzato dopo la pulizia serale del viso, il tonico al rosmarino, per esempio, ti permette di eliminare gli ultimi residui di latte detergente e l'unto in eccesso, così da purificare l'epidermide e ridurre i pori dilatati sul viso. Come puoi prepararlo?
Bastano pochi passaggi. Innanzitutto fai bollire mezzo litro di acqua e tre rametti di rosmarino per 15 minuti con il coperchio. Trascorso questo tempo, fai raffreddare il tutto e aggiungi 50 ml di alcool alimentare.
Puoi conservare il tonico in frigo per massimo tre mesi e va utilizzato al termine di ogni giornata.
Diversamente, se vuoi preparare una maschera viso a base di rosmarino, procurati della farina di avena, del miele e procedi comse da istruzioni che seguono.
2 cucchiai di farina di avena o di riso
un cucchiaino di miele
il decotto di rosmarino (quanto basta per ottenere un composto morbido)
Innanzitutto prepara il decotto di rosmarino: fai bollire per 5 minuti acqua e rosmarino, e trascorso questo tempo, lascia riposare per un quarto d'ora e poi filtra il tutto. Mescola tutti gli ingredienti: decotto, miele e farina di avena. Applica sul viso per circa 20 minuti evitando la zona del contorno occhi.
Infine, risciacqua con acqua tiepida e applica il tonico al rosmarino.
Ultimo ma non meno importante: il decotto al rosmarino può anche essere bevuto ogni mattina a stomaco vuoto per depurare il fegato e aiutare l'organismo ad eliminare le tossine accumulate.