Il dentifricio fatto in casa di solito è uno dei primi prodotti che chi inizia una vita senza plastica e più possibile a impatto zero inizia a produrre. Essendo però un qualcosa di molto delicato che va a tutelare la nostra cavità orale da infezioni e batteri, farlo in casa non deve essere la sostituzione a quello che utilizziamo tutti i giorni. Questo dentifricio può andare però a sostituirlo nei casi di emergenza o ancora quando siamo in viaggio. Una vera e propria soluzione ecosostenibile facilissima da preparare.
Ingredienti:
- 80g di argilla verde espansa
- 6g di carragenina vegetale
- 8g di olio di cocco
- 25g di acqua distillata
- 5g di carbone attivo
- 20 gocce di olio essenziale alla menta
- Contenitore del ghiaccio
- Abbassalingua
- Pellicola trasparente
Preparazione:
- Mettiamo tutti gli ingredienti in una ciotoliana e mescoliamo. Ricordiamoci per farlo di utilizzare un cucchiaino di legno perché l'argilla verde non può venire a contatto con i metalli. In questa preparazione ricordiamoci che l'argilla e l'olio di cocco svolgono un'azione pulente della cavità orale. La carragenina è un naturale addensante che aiuterà il nostro dentifricio a mantenersi solido mentre il carbone avrà un'azione sbiancante.
- Ora prendiamo il contenitore del ghiaccio, copriamolo con un foglio di pellicola trasparente e inziamo a riempirlo con la pasta creata. A questo punto inseriamo gli abbassalingua e poi lasciamo seccare all'aria aperta per almeno 48 ore.
- Una volta pronto basterà sfregare lo spazzolino e poi lavarsi i denti. Questa pasta dentifricia sarà efficace e vi lascerà un sapore in bocca delizioso e una sensazione di freschezza e pulizia. L'olio essenziale potrete anche cambiarlo a seconda dei gusti l'importante è che sia tra quelli adatti a venire a contatto con la pelle. Infatti se non gradiamo il sapore della menta possiamo decidere tra tantissime altre fragranze ugualmente efficaci e profumanti.