Se sei un amante di lunghe passeggiate tra i boschi, probabilmente avrai incontrato questa particolarissima specie di funghi.
Conosciuto come "dita del morto", in realtà si tratta di Xylaria Polymorpha.
L'aspetto è un po' terrificante, ma si tratta in realtà di una specie che affascina anche i meno esperti.
Ecco qualcosa che dovresti sapere su questo fungo bizzarro.
- Aspetto: deve il suo nome alla particolare forma che assume, con protuberanze lunghe e sottili, di colore grigio scuro o nero, che sembrano sbucare dal terreno o dalle piante.
- Dove cresce: predilige ambienti umidi ma anche e soprattutto piante e cortecce di alberi in decomposizione.
- Boschi: pur non essendo affatto commestibile per l'uomo si tratta di un fungo importantissimo in quanto svolge una funzione di pulizia nutrendosi di materia organica ormai in decomposizione.