
L'acqua potabile e quella domestica vengono date per scontate, ma sono un bene preziosissimo. Oltre a chiudere il rubinetto quando ci spazzoliamo i denti, esistono gesti quotidiani che ci permettono di risparmiarne moltissima. Si tratta di scelte d'amore nei confronti del pianeta, di chi l'acqua corrente non la conosce e del nostro portafoglio.
Ecco quindi qualche consiglio per rendere la doccia un'abitudine più sostenibile, sprecando meno acqua e riducendo gli eccessi.
Se hai preso l'abitudine mentre ti lavi i denti, puoi farlo anche quando ti fai la doccia: chiudere il rubinetto mentre ci insapona è un gesto semplice e davvero efficace, che permette di risparmiare numerosi litri di acqua pulita e potabile. In concreto, puoi aprire il rubinetto, bagnarti completamente, chiuderlo, insaponarti e risciacquarti poi velocemente.
Lo shampoo solido è ormai un'abitudine consolidata per molte persone, molto comoda oltre che ecologica (puoi portare lo shampoo anche in viaggio senza rischiare che si rovesci nel beauty o che incontri limitazioni per i bagagli a mano!). Anche il docciaschiuma può però essere mandato in pensione: basta scegliere una semplice, classica e tradizionale saponetta.
Quelli di ultima generazione sono efficienti, ma quelli più vecchiotti fanno uscire acqua in maniera poco efficiente. Cambiare il soffione per prenderne uno che efficienta il getto è una scelta tanto facile quanto necessaria per evitare inutili sprechi di acqua. E per godere ancor di più della doccia: l'acqua scorrerà in modo molto più piacevole.
Le perdite possono sembrare impercettibili, ma sono deleterie: non sottovalutare e chiama un o una professionista appena te ne accorgi.
Per evitare di usare troppo detergente anticalcare (che inquina), tieni nella doccia un tergivetro e passalo ogni volta che termini la doccia. Eliminerai così le goccioline che causano il calcare sul vetro, facendo in modo che si sporchi meno velocemente.
Facci caso: l'abitudine di aprire il rubinetto prima di entrare nella doccia causa notevoli sprechi, perché ci si distrae e non si entra immediatamente quando il getto ha raggiunto la temperatura desiderata. Meglio farsi forza (sì, quando fa freddo non è piacevolissimo!) e aprire il rubinetto solo una volta in doccia. In questo modo ci si immergerà sotto l'acqua esattamente quando è calda, evitando di lasciarla aperta inutilmente.