Dolci senza uova: ecco 3 ricette golose da provare subito

Se in casa non hai le uova lo sai che puoi usare le banane per preparare i dolci? Di sostituti delle uova nelle ricette ce ne sono davvero diversi e ecco una selezione di tre ricette sfiziose che si possono fare in modo facile e veloce senza avere le uova in casa. Provare per credere, questi dolci sono una vera delizia.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 28 Aprile 2020

Cerchi ricette sfiziose con sostituzione alle uova? Ecco alcune idee golose e squisite da preparare subito!

Pan di banana

Ingredienti:

  • 4 banane mature
  • 120g di burro
  • 120g di zucchero
  • 200g di farina
  • gocce di cioccolato
  • 2 uova
  • 6g di lievito per dolci
  • 3g di bicarbonato di sodio
  • Succo di limone
     

Preparazione:

  1. Iniziamo schiacciando in una ciotola le banane mature. Aggiungiamo un po’ di succo di limone e continuiamo a schiacciare.
  2. In una ciotola a parte frulliamo il burro ammorbidito con lo zucchero. Aggiungiamo anche le uova una alla volta.
  3. Con il setaccio aggiungiamo farina, bicarbonato e lievito per dolci. Poi spolveriamo con la cannella. Prima di versare nello stampo mettiamo anche le gocce di cioccolato.
  4. Versiamo in uno stampo per muffin e cuociamo a 180°C, forno statico per 60 minuti.
  5. Ora possiamo gustare il nostro dolce con una bella tazza di tea.

Torta al cioccolato vegana

Ingredienti:

  • 150g di cioccolato fondente
  • 150g di farina integrale
  • 50g di farina 00
  • 200ml di latte di soia
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 100g di zucchero di canna
  • 50ml di olio di semi

Per la marmellata

  • 500g di fragole
  • 400g di zucchero semolato
  • Succo di ½  limone

Preparazione:

  1. Una volta che ti sei procurato tutti gli ingredienti, partiamo proprio dal cioccolato: spezzettalo in piccole parti e procurati un pentolino. Versaci dentro dell’acqua e metti sopra una ciotola resistente al calore, in modo che non tocchi l'acqua sottostante. Come avrai già capito, faremo sciogliere il cioccolato a bagnomaria.
  2. Quando il cioccolato si sarà completamente fuso, spegni la fiamma e lascia raffreddare. In una ciotola grande versa la farina integrale, quella 00 e il lievito setacciato. Crea al centro una fontana e aggiungi lo zucchero, il latte e l’olio. Mescola con un cucchiaio fino ad ottenere un composto denso e omogeneo: ora è arrivato il momento di aggiungere il cioccolato fondente fuso!
  3. Versa l’impasto nella teglia e livella la superficie con l’aiuto di una spatola, poi metti la torta nel forno già caldo a 180°C. Dopo circa 30 minuti di cottura, inserisci uno stecchino al centro della torta, per verificare la cottura: se lo  stecchino è asciutto, significa che la torta è pronta.

Torta all'acqua

Ingredienti:

  • 375ml di acqua
  • 240g di zucchero
  • 360g di farina
  • 75g di olio di semi
  • una bustina di lievito
  • scorza di limone

Preparazione:

  1. Per prima cosa mettiamo in una bottiglia l’acqua e l’olio e agitiamola per bene per farli amalgamare.
  2. In una ciotola setacciamo la farina e il lievito poi aggiungiamo lo zucchero e la scorza di limone grattugiata. Versiamo poco alla volta anche l’acqua e l’olio e mescoliamo fin quando non avremo ottenuto un impasto vellutato. Versiamo in una tortiera e inforniamo a forno statico a 180°C per 50 minuti.
  3. Serviamola ancora calda accanto a un bicchiere di latte caldo.