Dopo la scomparsa di Ornella Vanoni, la barboncina Ondina vivrà con il nipote Matteo Ardenzi

Ondina, la cagnolina di Ornella Vanoni, sarà accudita dal nipote Matteo Ardenzi. Un gesto d’amore che custodisce il legame speciale tra l’artista e il suo cane. Scopri cosa ha detto il nipote.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 25 Novembre 2025

Dopo la recente scomparsa di Ornella Vanoni, la sua amata barboncina nera Ondina continuerà a vivere in famiglia. A prendersi cura di lei sarà Matteo Ardenzi, nipote dell’artista, che ha annunciato pubblicamente la decisione.

La cagnolina, per oltre otto anni, ha condiviso la vita quotidiana e pubblica della celebre cantante, diventando una presenza costante al suo fianco in casa e nelle apparizioni televisive.

Il legame speciale tra Ornella Vanoni e Ondina

Il rapporto tra Ornella Vanoni e Ondina era noto a tutti: un legame affettuoso e profondo. La cantante le dedicò anche un post per il suo ottavo compleanno, scrivendo:
"Questa è la ‘bistecchina’ che mi ha regalato la mia mamma", a dimostrazione di quanto fosse parte integrante della famiglia.

Anche Veronica De Andreis, assistente personale della cantante per otto anni, ha confermato a Vanity Fair quanto fossero inseparabili:
"Quando parlavamo con lei, o anche solo di lei, Ornella cambiava tono di voce. Era come se tornasse bambina."

Matteo Ardenzi: “Era una nonna prima di essere una star”

Matteo Ardenzi ha raccontato il lato più intimo di Ornella Vanoni, lontano dai riflettori:
"Prima che artista, era una nonna affettuosa, sempre presente. Mi ha sostenuto in ogni passo della mia vita."

Il giovane ha accompagnato Ondina alla camera ardente al Piccolo Teatro Grassi di Milano, allestita per l’ultimo saluto all’artista, confermando così pubblicamente il suo impegno a prendersi cura della cagnolina.

Un gesto d’amore che preserva l’eredità affettiva di Ornella Vanoni

Ora Ondina vivrà con Matteo e la sua compagna, continuando a ricevere le attenzioni e le cure che l’artista le ha sempre garantito. Un gesto che va oltre la semplice adozione, perché racchiude la volontà di custodire un legame speciale e onorare la memoria di una donna che ha lasciato un'impronta indelebile nella musica italiana e nella vita di chi le è stato vicino.