
Puoi temere gli incendi, puoi temere le inondazioni e le tempeste, ma se sei aracnofobico anche una catastrofe naturale potrebbe essere ridimensionata ai tuoi occhi all’idea di centinaia di migliaia di ragni velenosi che circolano liberamente per tutta l’Australia.
Il clima molto umido attualmente presente nelle zone più a Sud dell’Australia, infatti, sta provocando la fuga dalle tane di tantissimi ragni, tra cui alcune specie letali. Come lo sappiamo? Grazie a un video pubblicato dall’Australian Reptile Park, il rettilario più grande del continente, i cui esperti hanno spiegato che a causa del clima molto umido dovuto alle forti piogge verificatesi negli ultimi tempi, i ragni hanno avvertito una situazione di pericolo e potrebbero fuoriuscire in massa dalle proprie tane, mettendosi in movimento e andando alla ricerca del partner.
La specie in questione si chiama “Sidney funnel-web spider”, ovvero “ragno dalla tela a imbuto di Sydney”, conosciuto principalmente per essere il secondo aracnide più pericoloso al mondo in termini di morso nei confronti dell'essere umano. Infatti, il suo veleno risulta essere molto tossico anche se, sottolinea lo specialista, non si hanno notizie certe di morte per questo ragno dal 1980.
Tuttavia, in questa situazione di movimento anomalo, dato che solitamente il periodo di maggiore attività per loro è l’estate, questi ragni potrebbero cercare riparo nelle case delle persone, per cui è necessario fare attenzione e, se possibile, catturarli e portarli al Reptile Park.