Dove si butta il nastro adesivo? La risposta non è così scontata

Il nastro adesivo, anche se piccolo e apparentemente insignificante, può fare la differenza nel processo di riciclo e smaltimento dei rifiuti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 23 Ottobre 2024

Il nastro adesivo è uno di quegli oggetti che usiamo quotidianamente senza pensarci troppo: lo usiamo per sigillare pacchi, riparare piccoli oggetti o per lavori di bricolage. Tuttavia, quando arriva il momento di smaltirlo, la domanda sorge spontanea: dove si butta il nastro adesivo? A prima vista, potrebbe sembrare una domanda banale, ma la realtà è ben diversa. Spesso, infatti, non sappiamo esattamente in quale contenitore della raccolta differenziata gettarlo, e questo porta molte persone a fare errori che possono avere conseguenze sull’ambiente e sul processo di riciclo.

La composizione del nastro adesivo: una sfida per il riciclo

Per capire dove buttare il nastro adesivo, è importante partire dalla sua composizione. La maggior parte dei nastri adesivi è costituita da una base di plastica (come il polipropilene o il PVC) ricoperta da uno strato di adesivo. Questa combinazione rende il materiale difficile da riciclare, poiché la plastica e la colla devono essere separate durante il processo di recupero, un’operazione che non tutti gli impianti di riciclaggio possono eseguire. Il risultato? Se buttato nel contenitore sbagliato, il nastro adesivo può finire per contaminare altri materiali riciclabili, rendendo impossibile il loro recupero e aumentando la quantità di rifiuti destinati all’incenerimento o alla discarica.

Il nastro adesivo trasparente e da ufficio: dove finisce?

Il nastro adesivo trasparente, spesso usato per imballaggi leggeri o per piccoli lavori d’ufficio, è generalmente composto di plastica e adesivo sintetico. Per questo motivo, la regola generale è di smaltirlo nell'indifferenziato. Questo tipo di nastro, infatti, non può essere riciclato insieme alla carta o alla plastica, poiché il suo adesivo e la base di polimero sono difficili da separare. Quindi, anche se sembra un rifiuto insignificante, è essenziale non gettarlo erroneamente nei contenitori della carta o della plastica, perché potrebbe compromettere il riciclo di altri materiali.

Nastro adesivo per imballaggi: come comportarsi

Quando si tratta di nastro adesivo per pacchi, le cose si complicano ulteriormente. Questo nastro è solitamente più resistente, progettato per sigillare scatole e pacchi pesanti, e può essere realizzato con diversi tipi di materiali, come il PVC o il polipropilene. Anche in questo caso, la regola comune è di smaltirlo nell’indifferenziato, ma c’è una piccola eccezione: se il nastro adesivo è stato utilizzato per sigillare scatole di cartone, è sempre meglio rimuoverlo prima di gettare la scatola nella carta. In questo modo, si evita di contaminare il cartone e si permette il corretto riciclo del materiale.