Dove si butta la carta da forno: quando è pulita e quando e sporca

Se anche tu utilizzi molto la carta forno per le tue ricette, ti chiederai dove buttarla per una raccolta differenziata ottimale: va nell’indifferenziato o nell’umido? Oppure nella raccolta della carta? Ecco tutto quello che devi sapere in base alla carta forno che usi.
Sara Polotti 12 Febbraio 2021

La carta forno è quel rotolo di carta impermeabile che ti permette di cuocere i piatti in forno senza l'utilizzo di grassi aggiuntivi, poiché la sua composizione fa sì che i cibi non si attacchino al fondo della teglia o della pirofila.

Tendenzialmente, resiste fino ai 220 gradi (meglio sempre leggere sulla confezione!), oltre ai quali potrebbe disgregarsi o disperdere sostanze pericolose.

Essendo uno strumento largamente utilizzato, è normale chiedersi dove buttare la carta forno, sia una volta utilizzata, sia quando pulita. Ecco tutto ciò che devi sapere riguardo alla differenziazione della carta forno.

Di cosa è fatta la carta forno

Non esiste una regola per tutte le carte forno, ma solitamente la carta per rivestire le teglie in forno è composta da carta rivestita in gomma siliconica (sostanza resistente alle alte temperature) oppure trattata con agenti chimici (come ad esempio l'acido solforico). In ogni caso, si tratta sempre di trattamenti e materiali consentiti dalla legge e dai regolamenti europei, quando la troviamo al supermercato.

Dove si butta quella sporca

La carta forno sporca e già utilizzata, essendo sbiancata chimicamente e rivestita con sostanze non naturali, va (di solito) buttata nell'indifferenziato secco, e non nella raccolta della carta (come suggerirebbe il nome). Attenzione però all'etichetta: esistono carte forno non sbiancante e compostabili, e in quel caso vanno buttate nell'organico umido.

Dove si butta quella pulita

Lo stesso discorso vale per la carta forno pulita e non utilizzata in forno: se è bianca e "normale" buttala nell'indifferenziato (mai nella carta); se è organica e compostabile, gettala invece nell'umido.

È compostabile?

Come accennato, esistono tipi di carta forno compostabile, ma la carta forno non è di regola differenziabile nell'umido. La carta forno tradizionale e bianca, infatti, non è biodegradabile, al contrario di quelle specificatamente indicate come "compostabili" sulla confezione.

Anche in questo caso non c'è una regola di produzione, ma esistono carte forno compostabili e biodegradabili realizzate a partire dalle fibre di cellulosa di legnami sostenibili, non sbiancate chimicamente (e per questo di colore marroncino).