
Ci sono luoghi in cui la natura supera la fantasia umana. E tra questi c’è proprio la montagna di cristallo, che si trova l'oasi Bahariya e Farafra, a nord del Deserto Bianco, in Egitto. Questa zona è stata scoperta in modo accidentale, durante i lavori sulla strada da Farafra a Bahariya e in parte è stata distrutta. Oggi si può raggiungere solo con guide autorizzate e regala forte emozioni, grazie alla presenza di 12 tipi di cristalli diversi, che brillano alla luce del sole.
La montagna di cristallo o Crystal Mountain è un nome fuorviante. Non è infatti una montagna quanto una grande cresta rocciosa ed è uno spettacolo impressionante. Potresti avere la sensazione di trovarti improvvisamente su Krypton, il pianeta natale di Superman e di Supergirl, perché i cristalli sono quarzi, probabilmente di barite o calcite. Toccarli, però, non ti rende un supereroe invincibile, anzi potresti danneggiare la natura preziosa di questo luogo, già messa a dura prova. Non è dunque consentito staccare i cristalli dalla roccia, né raccogliere quelli sciolti per terra.
I geologi ritengono che si tratti di una grotta riesumata e completa di stalagmiti e stalattiti, che è stata spinta verso l'alto dai movimenti della terra e, con il tempo, ha perso il tetto a causa dell'erosione. Pare sia emersa probabilmente durante l'Oligocene, ciò la rende una delle zone più rare e antiche del mondo. Gli strati visibili sono ad esempio il calcare del Deserto Bianco della formazione di Khoman (tardo Cretaceo), un giacimento di carbone più giovane e strati ferruginosi da rossastri a brunastri impregnati idrotermalmente. Gli strati sono rotti o brecciati e intensamente ripiegati tra loro.
Le zone interne in Egitto sono molto calde, quindi si consiglia di visitare il White Desert da ottobre a marzo perché il clima più piacevole. Le temperature medie durante questi sei mesi sono comunque elevate, tra 31,8 C e 41,5 C. Dicembre e gennaio sono in genere i mesi più freddi. Possibilmente è meglio partecipare a un tour che permetta di raggiungere la zona all’alba o al tramonto, perché le rocce e i cristalli assumono un colore meraviglioso grazie alla luce del sole.
La montagna di Cristallo si raggiunge in auto. Bisogna percorrere la strada che collega Il Cairo alle oasi di Bahariya e Farafra e il viaggio dura circa cinque ore. Non è possibile guidare da soli nel deserto occidentale egiziano: è necessario quindi affidarsi a una guida dotata di jeep. Inoltre, campeggiare nel White Desert è vietato a tutti, tranne ai tour operator autorizzati.