
L'albero di Natale più grande al mondo si trova in Italia, precisamente a Gubbio, in Umbria. Realizzato sulle pendici del Monte Ingino, questo spettacolare albero luminoso detiene il Guinness World Record dal 1991 per le sue dimensioni straordinarie. È alto 650 metri e si estende per una base di 350 metri, illuminando l'intera montagna con oltre 300 sorgenti luminose multicolore, collegate da circa 8,5 chilometri di cavi elettrici.
La caratteristica stella cometa, situata alla sommità, occupa ben 1.000 metri quadrati e viene illuminata da 200 luci, offrendo uno spettacolo unico visibile anche a chilometri di distanza. L’albero rimane acceso dal 7 dicembre al weekend successivo all'Epifania, trasformando Gubbio in una meta imperdibile per le festività natalizie.
Questo gigantesco albero è una creazione unica che sfrutta la conformazione naturale della montagna. Ecco alcune caratteristiche principali:
L'albero di Gubbio è un esempio di sostenibilità:
La tradizionale accensione è un evento molto atteso che richiama migliaia di visitatori ogni anno. Spesso personalità di spicco hanno avuto l'onore di accenderlo, come l’astronauta Paolo Nespoli nel 2017 direttamente dalla Stazione Spaziale Internazionale.
Oltre a essere un’attrazione turistica, l’albero è simbolo di pace e solidarietà. I visitatori possono partecipare attivamente all’iniziativa “Adotta una luce”, dedicando una lampadina a una persona cara con un piccolo contributo, il cui ricavato sostiene il mantenimento della struttura.
Gubbio è un luogo incantevole durante il Natale, e l'albero è una delle attrazioni principali. Camminare tra le vie medievali della città e ammirare il maestoso albero è un’esperienza magica per grandi e piccoli, rendendo il viaggio un momento indimenticabile per chiunque ami il Natale.