
Il Lago Specchio di Venere è un magnifico laghetto vulcanico, che sorge in un cratere spento, nel Parco nazionale dell’Isola di Pantelleria. É un luogo molto suggestivo, diventato famoso perché proprio qui è possibile fare fanghi e immergersi nelle acque calde, in modo libero.
Lo specchio di Venere si trova nel cratere di un antico vulcano. É alimentato da acque piovane e da tre sorgenti termali, ricche di silice, carbonato di sodio e zolfo, le cui temperature raggiungono i 35-55 °C circa. Grazie al suo fondale di fango e cenere e al suo potere riflettente, assume un colore azzurro molto caratteristico che lo rende estremamente suggestivo da un punto di vista paesaggistico.
Esiste una leggenda che narra che la Dea dell’Amore venisse a specchiarsi proprio in questo lago prima di ogni incontro amoroso con Bacco. E proprio a Venere è dedicato anche il Santuario, una struttura in stile ionico formata da una cella con pianta rettangolare dove si pensa venisse custodita la statua della divinità, visibile sul lato nord del lago.
Le proprietà delle sue acque, però, sono ciò che lo ha reso molto famoso in tutto il Mediterraneo. ll livello delle sue acque è circa 2 metri sul livello e le sorgenti che alimentano il Lago sono quasi tutte concentrate sulla sponda Sud ed hanno una temperatura variabile tra i 35 e i 50°C. E’ possibile sedersi nelle vasche, create con i sassi per delimitare la finte, e fare una sorta di idromassaggio naturale, facendo attenzione a non scottarsi. Inoltre, si consiglia di spalmarsi il fango addosso e poi fare una passeggiata intorno al lago e lasciare che secchi, con il sole e il vento. Al termine del giro, ci si può lavare, sempre nel lago, e la pelle apparirà da subito più liscia e vellutata. Come mai? É merito della presenza di alghe termofile, ossia resistenti alle elevate temperature sorgive dell’acqua termale. Queste piante contribuiscono alla formazione del pregiato fango naturale di colore nero-verdastro che, grazie alla sua intensa concentrazione di zolfo funge da scrub naturale.
Per chi ama passeggiare è possibile percorre il “Sentiero del Lago”, una passeggiata a circuito che inizia proprio dallo Specchio di Venere, considerato un’oasi protetta per uccelli migratori acquatici e molti stazionari. La lunghezza è di 10,8 km e il tempo di percorrenza medio è di circa 3.30/4 ore.