
I bracconieri sono una delle minacce più grandi per gli animali in cattività. Purtroppo due rarissime giraffe bianche sono state uccise in Kenya nella riserva naturale Ishaqbini Hirola Conservancy. Secondo quanto riportato dalla testata locale The EastAfrican gli addetti della riserva hanno scoperto senza vita i corpi di una mamma e del suo cucciolo: le carcasse degli animali fanno pensare che gli esemplari siano stati uccisi almeno 4 mesi fa. Un altro esemplare maschio, probabilmente l'ultimo della specie ormai in estinzione, è vivo.
Le prime foto delle giraffe furono pubblicate nel 2017. Nella riserva naturale i 3 esemplari sono diventati in poco tempo una grande attrazione che ha coinvolto bambini e adulti. La notizia è stata commentata con dispiacere dal direttore della riserva Mohammed Ahmednoor: "Questo è un giorno molto triste per la comunità di Ijara e del Kenya tutto. Siamo l'unica comunità al mondo che è custode delle giraffe bianche".
Le giraffe della riserva erano di colore bianco per il leucismo, condizione genetica che non permette alla pelle di produrre la pigmentazione e quindi di avere un colore. Gli esperti hanno specificato che la condizione di queste giraffe non va confusa con altre malattie, visto che gli occhi delle giraffe bianche sono di colore scuro. Chi soffre di albinismo, invece, ha un'incompleta pigmentazione nella pelle che colpisce gli occhi e i peli.