
Lo sapevi che inserendo dei semplici chiodi nel limone si può ricavare dell'ossido di ferro? Questo è un elemento eccezionale per fertilizzare le piante e riequilibrarne il ph, soprattutto se si tratta di piante acidofile. Ecco allora come riutilizzare un solo limone per 2 trucchetti utili per le piante da appartamento.
Forse non lo sapevi ma il limone è un ottimo ingrediente per le tue piante, infatti è ricco di vitamine e minerali che possono essere davvero preziosi per attivare una crescita rigogliosa delle tue piante da frutto e da fiore. Per realizzarlo taglia in piccoli pezzi la buccia del limone, poi lasciala in un'infusione nell'acqua per un'ora circa. Ora puoi usare questa soluzione per bagnare le piante.
Estrarre l’ossido di ferro è un processo che può sembrare difficile ma in realtà è molto semplice. Prendiamo dei chiodi e inseriamoli all'interno di un limone. A questo punto lasciamo riposare per circa 12 ore in un luogo asciutto. Trascorso il tempo necessario estraiamo i chiodi e spremiamo tutto il succo del limone. A questo punto con una siringa preleviamo il succo e versiamolo in un litro di acqua. Mescoliamo per bene e utilizziamo questa miscela per irrorare le piante acidofile (tra cui quella di limone) ogni 15-20 giorni.
Far germogliare una pianta di limone non è difficile, ti basterà prelevare i semini al frutto. Asciuga per bene e poi con l'aiuto di un paio di pinzette togliamo la pellicina che ricopre i semi. Disponiamo su un foglio di carta assorbente e irroriamo con un po' d'acqua. A questo punto mettiamo in un contenitore a chiusura ermetica e facciamo riposare per circa 12 giorni in un luogo luminoso ma lontano dai raggi diretti del sole. Trascorso il tempo necessario i semini saranno germogliati e potremo interrarli. Prepariamo un vasetto con del terriccio per piante acidofile e inseriamo il seme con le radici verso il basso. Copriamo con 1cm di terriccio per piante acidofile e ricopriamo con un sacchetto di plastica. Irroriamo ogni tanto e dopo circa 4 mesi vedremo i primi risultati!