
Dai suoi fiori, in tutti questi anni, sono passate circa cinquemila farfalle. Non è solo una questione di pollice verde, quanto di una passione innata per questi insetti sempre più a rischio di estinzione a causa dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici.
Il merito è di Duncan Jurman, studente della NSU University School, in Florida. Duncan ha mostrato una passione e un talento naturale per la cura delle farfalle fin dall’età di appena 4 anni. Per tutto questo tempo, Duncan, che da poco ha compiuto 17 anni, ha fatto in modo di piantare più fiori possibili per tutelare al meglio le sue farfalle e permettere loro di moltiplicarsi. Ha trovato loro ripari e rifugi adeguati e non ha fatto mai mancare acqua e nutrimento.
Non solo. Duncan è anche riuscito a creare nel suo giardino un ecosistema perfetto per salvaguardare più specie di farfalle possibili e ha coinvolto nella sua missione famigliari, amici e conoscenti, ma anche gli stessi insegnanti e studenti delle scuole da lui frequentate.
In tempi recenti Duncan ha messo in piedi una vera e propria organizzazione che ha chiamato Bring Butterflies Back. Scopo di questo gruppo è prendersi cura delle farfalle e di assicurarsi che in tutte le parti del mondo ci siano persone con la stessa passione pronte a unirsi alla medesima causa.
Sul sito dell’organizzazione è pubblicato un semplice vademecum per riuscire a creare un giardino per le farfalle, con indicate le piante più appropriate per ospitare i bruchi e naturalmente con il divieto assoluto di utilizzare pesticidi o altre sostanze chimiche. A causa infatti di quest’ultimi, ma anche delle attività dell'uomo e dei cambiamenti del clima, sempre più farfalle stanno rischiando di scomparire dal pianeta.