
Eì una storia di amore per gli animali e allo stesso tempo di cure a esemplari in difficoltà quella che ti racconterò oggi. Protagonista è un gufo reale che è stato ritrovato ferito nel mese di marzo, è stato soccorso e curato, ma che purtroppo non riuscirà più a volare. L'animale è stato recuperato a marzo dai Forestali nella zona del rio Rocciamelone a Bussoleno, in provincia di Torino. Le cure dei veterinari del Centro Animali Non Convenzionali (CANC) gli hanno permesso di riprendersi, ma ha perso la sua potenza alare e quindi fa molta fatica a tenersi a stare in piedi sulle zampe.
Il suo stato di salute è continuamente monitorato dal personale specializzato che lo ha trasferito nell'Oasi degli Animali di San Sebastiano Po. I medici hanno purtroppo chiarito che non sarà più in grado di volare e quindi di procacciarsi il cibo necessario per il suo sostentamento quotidiano: la struttura, invece, gli consentirà di mantenersi in vita senza bisogno di andare a caccia.
Nel video si mostrano le immagini di questo esemplare e del suo arrivo nella struttura piemontese. Il centro di recupero è inserito nell'ambito del progetto "Salviamoli Insieme" grazie alla collaborazione tra la struttura veterinaria dell'Università degli Studi di Torino e il personale della Tutela della Fauna della Città Metropolitana di Torino. Grazie al lavoro di squadra stanno curando diversi animali selvatici che dovranno successivamente sostenere un percorso di riabilitazione.