
Katia Follesa, una delle comiche più amate d’Italia, si è aperta per la prima volta sulla sua battaglia contro la cardiomiopatia ipertrofica, una malattia ereditaria che ha profondamente influenzato la sua vita. Attualmente co-conduttrice di Sanremo 2025, Follesa ha raccontato il percorso di sofferenza e rinascita che l’ha portata a perdere 20 kg grazie a una terapia mirata e a uno stile di vita più sano.
Durante il Festival di Sanremo 2025, Katia Follesa non si è limitata al ruolo di co-conduttrice, ma ha deciso di condividere con il pubblico un lato molto personale della sua vita. In un’intervista esclusiva, ha raccontato di aver scoperto la cardiomiopatia ipertrofica anni fa, la stessa patologia che aveva colpito suo padre. Questo problema al cuore, caratterizzato dall’ispessimento delle pareti cardiache, può essere pericoloso se non monitorato con attenzione.
La decisione di parlarne pubblicamente è stata dettata dal desiderio di sensibilizzare il pubblico su una malattia poco conosciuta, che spesso viene scoperta solo dopo episodi preoccupanti. “È successo a causa della malattia”, ha dichiarato Follesa, riferendosi ai cambiamenti significativi che ha dovuto affrontare negli ultimi anni.
Dopo la diagnosi, Katia Follesa ha dovuto rivedere completamente il suo stile di vita. Il rischio legato alla sua condizione l’ha portata a intraprendere un percorso di cura e prevenzione, che include:
Monitoraggi costanti con controlli cardiologici periodici.
Attività fisica moderata consigliata dai medici.
Un’alimentazione più equilibrata, che le ha permesso di perdere 20 kg.
“La mia salute viene prima di tutto. Ho imparato ad ascoltare il mio corpo e a prendermi cura di me in modo consapevole”, ha dichiarato la comica, sottolineando che la sua trasformazione non è stata motivata da ragioni estetiche, ma dalla necessità di vivere una vita più sana e lunga.
Durante il suo percorso, Katia Follesa ha potuto contare sull’affetto della sua famiglia e in particolare del compagno Angelo Pisani, con cui condivide un legame profondo. “Angelo mi è stato accanto nei momenti difficili e mi ha sempre supportata nelle scelte che ho dovuto fare per la mia salute”, ha raccontato.
Anche la comicità ha giocato un ruolo fondamentale nella sua vita. Follesa ha trovato nella risata un’arma potente per affrontare la paura e le difficoltà, cercando sempre di trasmettere positività al suo pubblico. “Ridere mi ha aiutata a superare i momenti più bui. Credo che l’ironia sia la chiave per affrontare qualsiasi ostacolo”, ha detto.
Oggi, Katia Follesa si sente più forte che mai e vuole essere un esempio per chi, come lei, convive con la cardiomiopatia ipertrofica. Il suo obiettivo è sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione e della consapevolezza. “Non bisogna ignorare i segnali del proprio corpo. La salute è la nostra priorità, e prendersene cura significa volersi bene”, ha affermato con determinazione.
La partecipazione di Katia Follesa a Sanremo 2025 non è solo un traguardo professionale, ma anche personale. Il suo percorso di cambiamento e rinascita è un messaggio di forza e speranza per chiunque stia affrontando una sfida simile. Con il suo talento e la sua ironia, Katia dimostra che anche dalle difficoltà possono nascere nuove opportunità per vivere meglio e con maggiore consapevolezza.