
Oleandi, gerani, agrumi, piante che non resistono al freddo perché non sono sempreverdi, piante grasse… Che stiano sul balcone o in giardino, l'importante è che tu le protegga dal freddo e dal gelo dei mesi invernali in modo che non muoiano e che non soffrano.
Quando le temperature scendono sotto lo 0, infatti, sono molte le piante che non sopravviverebbero, senza così arrivare alla primavera successiva. Bastano però alcuni accorgimenti per provare a salvarle proteggendole dalle gelate, anche quando per problemi di spazio non puoi portarle dentro casa al caldo.
Ecco i consigli semplici e naturali per proteggere le piante in inverno, sia in giardino sia sul terrazzo.
In vendita potrai trovare dei sacchetti sagomati fatti apposta per essere avvolti attorno al fusto della pianta o piantina, arrivando fino al terreno. Questi tessuti ti permetteranno di proteggere tutta la pianta dai venti freddi e dalle gelate, ma anche dalle intemperie.
Conosci questo termine? Indica la pratica di coprire il terreno tra le radici e il fusto della pianta di materiale naturale (come cortecce o foglie cadute) in modo da proteggere le radici dalle gelate. Prenderai anche due piccioni con una fava: la pacciamatura diventa poi, nei mesi, un fertilizzante naturale che penetra nel terreno rilasciando le sostanze nutritive.
Anche con della semplice paglia puoi procedere alla pacciamatura, disponendone un bello strato sul terreno attorno al fusto. La pacciamatura è importante perché protegge la parte più delicata e vitale della pianta, ovvero le radici. Quando quelle stanno al caldo, allora la protezione è nella maggior parte dei casi garantita.
Per garantire alle piante più sensibili la luce e la temperatura mite di cui hanno bisogno, se non riesci a portarle in casa puoi optare per una serra in giardino. Può essere più o meno piccola in base alle tue esigenze e potrai mettere a riparo le piante nei mesi più freddi. All'interno della serra, grazie ai raggi del sole e all'umidità interna, si creerà un microclima ideale per far sì che le piante vivano e sopravvivano nella maniera più semplice possibile.