
L'eclissi solare del 10 giugno, alla fine, ha regalato lo spettacolo che tutti si attendevano: in Italia, il fenomeno è stato osservabile soltanto dal centro-nord e in modo limitato, dato che la Luna ha oscurato solo una piccola porzione del disco del Sole. Come ti avevamo anticipato, infatti, l'eclissi anulare di Sole e il suo suggestivo anello di fuoco erano perfettamente visibili solo da alcune zone del Canada, della Russia e della Groenlandia per un intervallo di pochi minuti. Altre parti del mondo, dagli New York a Londra, passando per Milano, Genova, Venezia o Firenze, si sono dovute accontentare di un'eclissi parziale, che comunque ha permesso di scattare splendide foto. Vediamole insieme.