Elettrodomestici che consumano anche da spenti: ecco quali staccare per risparmiare sulla bolletta

Ridurre il consumo fantasma è semplice e può portare a un notevole risparmio sulla bolletta elettrica. Scollegare gli elettrodomestici inutilizzati o adottare soluzioni smart ti aiuterà a evitare sprechi e a rendere la tua casa più efficiente dal punto di vista energetico.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 14 Dicembre 2024

Non tutti lo sanno, ma molti elettrodomestici e dispositivi elettronici continuano a consumare energia anche quando non vengono utilizzati. Questo fenomeno, noto come consumo fantasma, può incidere significativamente sulle bollette elettriche. Identificare e scollegare questi apparecchi è un’ottima soluzione per alleggerire i costi mensili.

Quali dispositivi consumano energia anche da spenti?

Ecco alcuni esempi comuni:

  • Televisori e decoder: quando lasciati in standby, continuano a utilizzare una piccola quantità di energia.
  • Caricabatterie: se lasciati collegati alla presa, consumano anche senza un dispositivo attaccato.
  • Modem e router Wi-Fi: sempre attivi, possono essere staccati durante la notte o quando non sei in casa.
  • Elettrodomestici da cucina: microonde, forni elettrici e macchine del caffè spesso mantengono attivi display o funzioni di standby.
  • Computer e periferiche: monitor, stampanti e speaker consumano energia anche da spenti, se collegati alla presa

Come ridurre il consumo fantasma?

Adottare alcune abitudini può fare la differenza:

  1. Utilizza prese multiple con interruttore: ti permettono di spegnere completamente più dispositivi contemporaneamente.
  2. Scollega i caricabatterie inutilizzati: evita di lasciarli collegati alla presa.
  3. Spegnimento completo: disattiva la modalità standby di TV e decoder quando non li usi per lunghi periodi.
  4. Monitora i consumi: utilizza dispositivi misuratori di energia per identificare quali apparecchi consumano di più.
  5. Sfrutta le smart plug: queste prese intelligenti ti consentono di controllare l’accensione e lo spegnimento degli apparecchi da remoto.

Quanto si può risparmiare?

Secondo le stime, il consumo fantasma può rappresentare fino al 10% della bolletta elettrica annuale. Con un po' di attenzione, puoi risparmiare cifre significative senza rinunciare al comfort.