Elezione del Papa, il trucco per scoprirlo prima degli altri: basta ascoltare l’Habemus Papam

C’è un modo per capire chi è stato eletto Papa ancora prima che venga pronunciato il suo nome: basta saper cogliere una parola chiave nella formula dell’Habemus Papam. Ecco quale.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 8 Maggio 2025

Durante l’attesissimo annuncio dell’Habemus Papam, migliaia di persone si riuniscono in Piazza San Pietro e milioni di spettatori seguono in diretta da casa il momento in cui la Chiesa cattolica comunica al mondo il nome del nuovo Pontefice. Ma pochi sanno che esiste un “trucco” per scoprire in anticipo chi è stato eletto, anche prima che venga pronunciato il suo nome completo.

Basta prestare attenzione a una parola in latino nella celebre formula dell’annuncio.

📜 La formula dell’Habemus Papam

La dichiarazione ufficiale recitata dal cardinale protodiacono è:

Annuntio vobis gaudium magnum: Habemus Papam! Eminentissimum ac reverendissimum Dominum, Dominum [NOME], Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem [COGNOME], qui sibi nomen imposuit [NOME PAPALE].

È proprio nel passaggio "Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem…" che si può cogliere il nome di battesimo del nuovo Papa prima che venga pronunciato il suo nome pontificale.

🧠 Il trucco è capire il nome proprio… in latino

Se si conosce un po’ di latino o si è abituati a riconoscere i nomi nella loro forma latina, è possibile intuire immediatamente l’identità del nuovo Pontefice. Ad esempio:

Georgium Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Bergoglio…”
→ Subito chiaro che si tratta di Jorge Mario Bergoglio, ovvero Papa Francesco.

Carolum Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Wojtyła…”
→ Carlo Wojtyła, ovvero Papa Giovanni Paolo II.

Chi riesce a cogliere subito il nome proprio latino, quindi, può anticipare tutti gli altri nel capire chi è stato eletto, prima ancora che venga rivelato il nome papale scelto.

🕵️‍♂️ Curiosità: una suspense studiata

Il modo in cui è costruita la formula dell’Habemus Papam è volutamente solenne e diluita per creare suspense. Ma per i più attenti, quel “Dominum Georgium” o “Dominum Josephum” è una chiave rivelatrice.

Durante il prossimo Conclave, tieni l’orecchio ben teso: imparare qualche nome latino in anticipo potrebbe permetterti di scoprire chi è il nuovo Papa qualche secondo prima degli altri. Un piccolo trucco da appassionati di Vaticano e di lingua latina… con un pizzico di orgoglio linguistico!