
Sfuma il sogno per la città di Parma, ma per l'Italia c'è ancora la speranza Torino in corsa per la finale che deciderà la Capitale Verde Europea del 2022. Il riconoscimento della Commissione Europea che ogni anno decreta la European Green City Awards, premia la città che crea progetti ambientali per contrastare i cambiamenti climatici.
Ci saranno due città della Francia e una dell'Estonia e parlo rispettivamente di Dijon e Grenoble, ma anche di Tallinn. Di sicuro questo riconoscimento arriva in un periodo non semplice per il mondo intero. Oltre all'emergenza sanitaria, infatti, sono palesi i problemi di cui la Terra soffre. Il 2019, infatti, è stato il secondo anno più caldo mai registrato in Europa dal 1880 con temperature superiori alla media di 1,2 gradi centigradi. Per non parlare invece della temperatura della terra che aumenta di quasi 2 gradi: il nuovo Millennio non ha risparmiato proprio in tema ambientale e non. Sarà quindi Torino a giocarsi la vittoria con le altre rivali francesi e la capitale estone.
Non c'è nessuna italiana in corsa per il riconoscimento del 2021. A contendersi la finalissima saranno Gabrovo (Bulgaria), Esinore, Ringkøbing-Skjern, Nyborg (Danimarca) e Lappeenranta (Finlandia).