Vogliamo preparare dei falafel fatti in casa a base di barbabietola? Perché non provare questa variante colorata e saporita del piatto tradizionale orientale. Queste deliziose polpette vegan vi conquisteranno non solo per il loro colore acceso e brillante ma anche per il loro sapore dal gusto semplicemente irresistibile. Una idea originale e saporita per trasformare un semplice antipasto in un tocco di originalità.
Ingredienti:
- 240g di ceci cotti
- 200g di barbabietole al vapore
- 30g di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di farina di ceci
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 pizzico di aglio in polvere
- ½ limone
- Sale e pepe
per la salsa
- 125gYogurt greco 5% grassi (o Yogurt intero)
- 2 cucchiai
- Erba cipollina (tritata)
- 1 cucchiaio
- Prezzemolo (tritato)
- 1 cucchiaino
- Senape
- 1 pizzico Sale
Preparazione:
- Per prima cosa tritiamo in un mixer le barbabietole cotte. Poi aggiungiamo i ceci cotti, l'olio extravergine d'oliva, la farina di ceci e il prezzemolo fresco tritato.
- Attiviamo il mixer ancora un po' e aggiungiamo anche le spezie in polvere. Mescoliamo ancora poi prepariamo una teglia coperta di carta forno.
- Con le mani preleviamo un po' di impasto e iniziamo a modellarlo. Creiamo tanti piccoli falafel della grandezza di un palmo della mano e disponiamole sulla teglia schiacciandole delicatamente con la mano per appiattirli.
- A questo punto spennelliamo con un po' di olio extravergine d'oliva e poi inforniamo a 190°C per 20 minuti.
- Nel frattempo prepariamo la salsa yogurt fatta in casa. Mescoliamo lo yogurt greco con l'erba cipollina, il prezzemolo, il sale e il cucchiaino di senape. Amalgamiamo tra loro gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
- Una volta sfornati i falafel disponiamo su un piatto e poi facciamo colare sopra la salsa appena creata. Gustiamoli ancora caldi, conquisteranno tutti!