Farina usata per preparare un detergente naturale per rimuovere il calcare.

Farina scaduta? Ti spiego come riutilizzarla per non sprecarla

La farina scaduta non deve finire subito nella spazzatura! Con questi semplici trucchi puoi darle una nuova vita, utilizzandola in modo intelligente sia per la casa che per la cura del corpo. Ridurre gli sprechi è un ottimo modo per contribuire a un ambiente più sostenibile e risparmiare sulle spese quotidiane.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 22 Settembre 2024

Hai trovato della farina scaduta in dispensa e non sai cosa farne? Prima di buttarla via, sappi che ci sono molti modi utili e creativi per riutilizzarla, evitando sprechi e trovando soluzioni sostenibili per la casa. Anche se la farina non è più buona per cucinare, può diventare un’alleata preziosa per varie faccende domestiche e non solo!

Per rimuovere il calcare

La farina può essere un ottimo ingrediente per creare un detergente naturale contro il calcare. Grazie alla sua capacità di rendere densi i liquidi, può essere utilizzata in combinazione con acido citrico e acqua demineralizzata per ottenere una miscela efficace da applicare sulle superfici con calcare. Il composto, infatti, sarà più facile da usare e distribuirà meglio il prodotto.

Per assorbire il grasso e l’unto dai piatti

Hai delle teglie o padelle particolarmente unte? Prima di lavarle, cospargi un po' di farina sulla superficie. La farina aiuterà ad assorbire il grasso in eccesso, rendendo il lavaggio più semplice e meno laborioso. Questo trucco ti farà risparmiare tempo e detergente.

Scrub delicato per il corpo

Oltre all’uso domestico, la farina può diventare anche un prezioso alleato per la cura del corpo. Aggiungendola al bagnoschiuma, otterrai uno scrub delicato ed esfoliante, perfetto per rimuovere le cellule morte e lasciare la pelle liscia e morbida. Si tratta di una soluzione naturale e senza sprechi, utile anche per chi ha la pelle sensibile.

Deodorante per scarpe

Se hai delle scarpe che emanano cattivi odori, puoi versare un po’ di farina scaduta al loro interno. La farina assorbirà l'umidità e aiuterà a eliminare gli odori sgradevoli.

Pulizia dei vetri

Mescola la farina con acqua e aceto per creare una pasta pulente. Puoi usarla per pulire i vetri senza lasciare aloni, rendendoli brillanti e senza l’utilizzo di prodotti chimici.