La feta è un formaggio tradizionale greco dal sapore davvero singolare. Se sei un amante di questo alimento, saprai bene che, per la sua sapidità, è davvero ottimo nelle insalate con pomodori, tagliato a cubetti come aperitivo o per condire una pasta fresca. La ricetta di oggi però è un’alternativa davvero golosa a queste preparazioni più classiche. Prepareremo una feta croccante con sesamo e miele, ottima come antipasto e da condividere con gli amici durante l’aperitivo. Prepararla è una passeggiata e il risultato è assicurato. Cosa aspetti a provarla?
Ingredienti
- 1 panetto di Feta greca
- Farina 00 oppure farina di riso
- 1 uovo
- Semi di sesamo
- Miele
Preparazione
- Versiamo in un piatto piano qualche cucchiaio di farina 00, oppure farina di riso per una alternativa senza glutine adatta a tutti.
- In un altro piatto della stessa grandezza versiamo qualche cucchiaio di semi di sesamo.
- In un terzo piatto, infine, sbattiamo bene un uovo fino a renderlo spumoso e ben amalgamato.
- Adesso prendiamo il panetto di feta e procediamo con la prima impanatura nella farina, copriamo bene tutti i lati del formaggio.
- Passiamo la feta infarinata nell’uovo sbattuto, in questo caso possiamo anche aiutarci con una forchetta per immergerla bene e ricoprirla completamente.
- L’ultimo passaggio della preparazione è passare la feta, infarinata e coperta di uovo sbattuto, nei semi di sesamo.
- Facciamo sempre attenzione a ricoprire bene tutti i lati del formaggio per avere una impanatura compatta e omogenea.
- Versiamo un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella non troppo grande, e facciamo riscaldare a fuoco medio.
- Mettiamo la feta a cuocere e tostare, sempre a fuoco medio. Facciamo cuocere su ogni lato fino ad ottenere un colore dorato e una superficie croccante.
- Impiattiamo la nostra feta croccante ancora calda e decoriamo il piatto con qualche giro di miele.