Frangipani: come coltivare il meraviglioso e profumatissimo fiore

Prenditi cura della plumeria seguendo queste semplici regole.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 23 Luglio 2024

La pianta frangipane, nota anche come Plumeria, è una pianta tropicale molto apprezzata per i suoi fiori colorati e la sua bellezza affascinante. Originaria del Centro America questa pianta è attualmente coltivata in tutto il mondo nelle regioni tropicali e subtropicali. La Plumeria è nota soprattutto per i suoi fiori colorati e profumati che sbocciano dalla stagione primaverile a quella autunnale. La pianta è anche resistente alla siccità e richiede poca manutenzione, il che la rende una scelta popolare per i giardini e per chi non possiede il pollice verde o comunque non ha molto tempo da dedicare alla cura del verde. Tuttavia, ci sono alcune cose importanti da tenere a mente per coltivare una pianta frangipane, tra cui i suoi bisogni specifici di luce, acqua e nutrienti.

Come coltivare i fiori di frangipane

Irrigazione

La plumeria richiede molto acqua nelle stagioni di primavera e estate. Controllate prima (e sempre) se il terriccio è asciutto.

Luce

La plumeria richiede almeno 4-6 ore di luce solare diretta.

Terriccio

Un ottimo terriccio universale è perfetto per questa pianta.

Fertilizzante

Fondamentale per la plumeria e va utilizzato almeno ogni 15 giorni. Puoi usare la farina di ossa, il tè diluito in acqua e i cristalli di sale sempre diluiti in acqua.

Pesticida

La plumeria non viene molto attaccata da afidi o altro però puoi utilizzare dell’olio di Neem per prevenzione.

Potatura

La migliore soluzione è quella di potare la plumeria di tanto in tanto eliminando parti secche della pianta.

Propagazione

Può avvenire tramite porzioni del tronco. Immergi la parte finale nella cannella e pianta il tronco.

Dove posizionare i fiori di Frangipane

La pianta frangipane ama la luce, il caldo e il sole. Questa pianta tropicale prospera in pieno sole e con temperature calde, preferibilmente tra i 20 e i 30 gradi Celsius. Tuttavia, può tollerare temperature più fredde fino a 10 gradi Celsius, purché non siano prolungate quindi vivi in una regione con inverni freddi, potrebbe essere necessario portare la tua pianta all’interno durante i mesi più freddi per proteggerla fino all’arrivo della primavera seguente. Tieni bene a mente di non posizionarla mai all’ombra, otterresti dei pessimi risultati e metteresti la pianta a rischio.

Come riprodurre il frangipane

La pianta frangipane può essere riprodotta per talea in modo molto semplice. Le talee dovrebbero essere ricavate in primavera o in estate, quando la pianta è in piena crescita e nel fiore delle sue potenzialità. Dopo aver tagliato una sezione di 30-45 cm dallo stelo, lascia asciugare la talea per una settimana prima di piantarla in un terreno ben drenante e aspetta qualche settimana per vedere i primi risultati.

Il significato del frangipane

In diverse culture, i fiori di frangipane sono simboli di vita, morte, rinascita e amore eterno. In particolare in alcuni paesi asiatici (ad esempio in Indonesia) i fiori di frangipane vengono utilizzati nei rituali funebri come simbolo di rinascita dell’anima (dopo la fine della vita terrena e in virtù di quella eterna).

Fonte|video:GARDEN TIPS