Frittata “Come al Forno” senza forno: ecco il trucchetto di zia Maria per farla perfetta in padella

Chi l’ha detto che per una frittata leggera serve il forno? Con una padella antiaderente, un buon coperchio e un po’ di pazienza, puoi ottenere una frittata altrettanto light e gustosa, perfetta per ogni occasione. Prova questo trucchetto di Zia Maria e vedrai: la frittata “come al forno” sarà la tua nuova specialità da padella.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 16 Novembre 2024

Hai il forno rotto, ma desideri comunque una bella frittata gonfia, soffice e ben cotta, proprio come quella che prepari di solito al forno? Non preoccuparti! Ti sveliamo un trucchetto di Zia Maria per ottenere lo stesso risultato con una semplice padella antiaderente. La chiave è simulare la cottura uniforme del forno, ma sul fornello. Vediamo insieme come fare.

Ingredienti per una frittata perfetta in padella

Prima di tutto, gli ingredienti: puoi usare quelli che più ti piacciono, proprio come per una classica frittata al forno. Uova, verdure di stagione, formaggi o salumi—va tutto bene. L'importante è che tu abbia una padella antiaderente con un buon coperchio, preferibilmente trasparente per controllare la cottura senza doverlo sollevare troppo spesso.

Il segreto: cottura dolcissima e copertura

La padella è la tua miglior alleata. Inizia sbattendo le uova insieme agli altri ingredienti in una ciotola, aggiungendo sale, pepe e magari un pizzico di parmigiano. Versa poi il composto nella padella antiaderente leggermente unta e riscaldata a fuoco medio-basso.

Coprire la padella con un coperchio è fondamentale: questo passaggio serve a trattenere il calore e a cuocere la frittata in modo uniforme, proprio come se fosse in un piccolo forno. Se il tuo coperchio è trasparente, è ancora meglio: potrai controllare il livello di cottura senza dover aprire e disperdere il calore, cosa che rallenterebbe tutto il processo.

Come evitare che si attacchi: il trucco per rovesciarla in sicurezza

Cuoci la frittata per circa 10-15 minuti a fuoco dolce. L'obiettivo è far sì che si cuocia lentamente, consentendo al calore di distribuirsi uniformemente. Quando vedi che i bordi iniziano a staccarsi facilmente e che il centro è quasi del tutto rappreso, è il momento di girare la frittata. Qui puoi utilizzare un piatto o un coperchio piatto per aiutarti: rovescia la frittata su di esso e falla scivolare di nuovo nella padella per cuocere l'altro lato. Bastano altri 5 minuti e la tua frittata sarà pronta!

Perché funziona

Simulare la cottura al forno con una padella e un coperchio funziona perché si crea una sorta di mini-forno in cui il calore viene distribuito anche dall'alto, cuocendo la frittata in modo uniforme. Inoltre, mantenere la fiamma bassa assicura che non si bruci il fondo mentre l'interno continua a cuocere dolcemente.

Qualche variante creativa

Se vuoi ottenere un risultato ancora più simile alla frittata al forno, puoi usare una pentola dal fondo spesso, che trattiene il calore in maniera più simile a un forno tradizionale. Un'altra opzione è quella di cuocere la frittata a bagnomaria: basta mettere la padella dentro un'altra padella più grande con un po' d'acqua. In questo modo, il calore sarà distribuito ancora più delicatamente, garantendo una consistenza soffice e uniforme.