Durante l’inverno le tazze di tè caldo sono veramente un toccasana per la gola ma anche per concederci un momento di puro relax. Però non c’è niente di meglio che accompagnarle con un delizioso, profumato e caldo dolcetto. E quale ingrediente si sposa meglio con il tè? L’imbattibile e buonissimo connubio mela e cannella. Vediamo come preparare insieme delle squisite frittelle di mele al forno per renderle più leggere, morbide e deliziose. Non ne potrai più fare a meno e, se le offrirai ai tuoi ospiti, finiranno in pochissimi minuti! Ecco la ricetta da seguire passo dopo passo.
Ingredienti:
- 2 Mele
- 1 Uovo
- 60g di Zucchero
- 150g di Farina di riso
- 130ml Latte
- 2 cucchiaini di Lievito in polvere per dolci
- Scorza di limone biologico
- Zucchero a velo
- Un po' di Cannella
Preparazione:
- Iniziamo prendendo una ciotola e rompiamo al suo interno l’uovo per intero. Aggiungiamo ora lo zucchero e mescoliamo con una frusta elettrica fino a montare il composto e arrivare a una consistenza spumosa e omogenea. Aggiungiamo la scorza di un limone biologico non trattata.
- Continuiamo a mescolare. A questo punto possiamo setacciare la nostra farina di riso e aggiungiamo il tutto al composto. Solo alla fine versiamo poco per volta anche il latte continuando sempre a mescolare. Concludiamo con il cucchiaino di lievito per dolci e diamo una ulteriore mescolata.
- A questo punto possiamo prendere le nostre belle mele biologiche e togliamo la buccia a ognuna di esse. Tagliamole a fettine non troppo sottili e poi usando delle pinze possiamo immergere le mele nella pastella facendo attenzione a coprirle tutte senza lasciare vuoti. Ora depositiamole su una teglia coperta da carta forno e infornare le nostre frittelle a 180°C per circa 25, 30 minuti. Serviamo quando saranno ancora calde con una spolverata di zucchero a velo e se vogliamo anche cannella. Saranno semplicemente irresistibili e fragranti.