Frittelle di zucchine senza frittura: le frittelle light da fare al forno

Le frittelle di zucchine sono un antipasto sfizioso, leggero e gustoso soprattutto perché cotte al forno! Infatti grazie a questo semplice trucchetto andremo a preparare delle vere e proprie frittelle senza frittura! Incredibile vero? Il gusto è assicurato e saranno morbide come una nuvola per essere addentate!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 25 Luglio 2020

Se abbiamo voglia di cucinare delle deliziose frittelle ma non vogliamo appesantirci con la frittura e neanche impuzzolentire tutta la casa, ecco la soluzione che fa per noi! Delle frittelle di zucchine e peperoni soffici e spumose da fare in pochi minuti al forno senza utilizzare olio, frittura e con questa facile ricetta avremo realizzato dei deliziosi antipastini per i nostri ospiti

Ingredienti:

  • 120g di farina
  • 100/110g di acqua
  • 1 uova
  • 1/2 cucchiaio di lievito
  • 2 zucchine
  • 1 peperone rosso
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 20g sale
  • 10g peppe

Preparazione:

  1. Per prima cosa laviamo accuratamente i nostri ortaggi. Poi asciughiamoli dall'acqua in eccesso e iniziamo dalle zucchine.
  2. Prendiamo una grattugia e grattugiamo le zucchine così da renderle parte stessa dell'impasto. In questo modo andremo a tagliarle così finemente da poterle amalgamare per bene con la pastella. Ora in un'altra ciotola mettiamo la farina, il sale, il lievito e mescoliamo. Poi aggiungiamo anche l'uovo e l'acqua e mescoliamo ancora per bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  3. A questo punto aggiungiamo anche il parmigiano e poi inglobiamo le zucchine grattugiate e i peperoni tagliati a cubetti crudi. Mescoliamo fin quando non avrmeo creato una crema densa, spumosa e soffice. Prendiamo ora una teglia da forno coperta da carta forno e con l'aiuto di un mestolo iniziamo a posizionare due cucchiai di impasto per ogni frittella sulla carta. Ora inforniamo a 180°C per 20 minuti.
  4. Quando le nostre frittelle si saranno gonfiate e dorate saranno finalmente pronte per essere mangiate. Prendiamole con un mestolo e disponiamole su un piatto coperto da un foglio di carta da cucina così da assorbire tutto l'olio in eccesso. Poi gustiamole ancora calde per non perderne il sapore e la morbidezza!

Per quanto riguarda l'olio esausto della frittura invece, ricordate di non gettarlo mai nello scarico (sia del lavandino che del wc)  ma di raccoglierlo in un apposito contenitore per poi smaltirlo correttamente presso una isola ecologica.