Funerale a Detroit con soldi lanciati da un elicottero: l’ultimo gesto d’amore per il quartiere

Durante un funerale a Detroit, un elicottero ha lanciato banconote in strada come ultimo gesto d’amore del defunto per il suo quartiere. Traffico bloccato e folla in festa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 1 Luglio 2025

Scene incredibili a Detroit, negli Stati Uniti, dove un funerale si è trasformato in una vera e propria festa di quartiere. Un elicottero ha sorvolato la zona lanciando migliaia di dollari in contanti, mentre in strada si formavano assembramenti di persone e il traffico veniva interrotto.

Il gesto in memoria di Darrell “Plant” Thomas

Il protagonista di questo funerale fuori dal comune è Darrell "Plant" Thomas, un uomo di 58 anni, molto amato nel suo quartiere. I figli e i familiari hanno deciso di esaudire le sue ultime volontà organizzando un evento speciale per salutarlo: una festa con banda musicale, auto d'epoca e persino un carro funebre trainato da una moto.

Un ultimo segno d’amore per la comunità

Secondo i familiari, Thomas desiderava lasciare un ricordo concreto e positivo alla sua comunità. “Era il suo modo di dimostrare amore al quartiere un’ultima volta”, hanno spiegato i figli. L’elicottero ha sorvolato l’area tra Gratiot Ave e Conner Street, lanciando circa 5.000 dollari in banconote.

Festa, traffico in tilt e folla in strada

La scena ha attirato decine di persone, a piedi, in auto e dai negozi vicini. Tutti accorsi per assistere alla pioggia di soldi. La polizia è stata costretta a chiudere parte della strada per circa 30 minuti per garantire la sicurezza. Il video dell’evento è diventato rapidamente virale.

Chi era Darrell Thomas

Oltre a essere proprietario di una concessionaria, Darrell Thomas era anche un appassionato pilota automobilistico, noto per la sua generosità. “Detroit forse non sa chi era mio padre, ma per noi era una leggenda”, ha detto il figlio durante l’evento.

Il funerale di Darrell Thomas resterà nella memoria di molti: un gesto inusuale ma sincero, che ha saputo unire emozione, spettacolo e solidarietà. Un ultimo saluto diventato virale, simbolo di un amore autentico per la propria comunità.