Gaia Pagliuca, morta a 23 anni dopo l’anestesia per un dente: “Tossicità da anestetico”

Gaia Pagliuca è morta a soli 23 anni il 29 settembre scorso, dopo una seduta odontoiatrica in cui le era stato somministrato un anestetico locale. Secondo la perizia medico-legale, il decesso è stato causato da una tossicità sistemica dell’anestetico. Un evento raro ma documentato, ora al centro di un’indagine per chiarire se vi siano eventuali responsabilità mediche. La sua scomparsa ha colpito profondamente familiari, amici e l’intera comunità.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 2 Settembre 2025

Gaia Pagliuca è morta a soli 23 anni dopo una seduta dal dentista. Secondo la perizia del medico legale, il decesso è stato causato da una tossicità sistemica da anestetico locale.

Il dramma di Gaia Pagliuca: arresto cardiaco dopo l’anestesia

Una tragica fatalità ha colpito la giovane Gaia Pagliuca, 23 anni, deceduta lo scorso 29 settembre in seguito a un arresto circolatorio avvenuto durante una seduta dal dentista. La ragazza si era sottoposta a un trattamento odontoiatrico apparentemente di routine, che prevedeva la somministrazione di un anestetico locale.

Le cause della morte: la perizia del medico legale

Secondo quanto emerso dalla perizia medico-legale, la causa del decesso è riconducibile a una “tossicità sistemica da anestetico locale”. Si tratterebbe di una reazione rara ma possibile, nella quale il principio attivo dell’anestetico supera la soglia di sicurezza per l’organismo, provocando effetti gravi e potenzialmente fatali sul sistema cardiovascolare e nervoso.

Un caso raro ma noto in ambito medico

Situazioni simili sono estremamente rare, ma conosciute dalla comunità medica. La tossicità sistemica da anestetico locale (LAST) può manifestarsi in tempi rapidi dopo la somministrazione, soprattutto in soggetti particolarmente sensibili o in presenza di errori nel dosaggio o nell’iniezione. I sintomi possono includere convulsioni, alterazioni del battito cardiaco, perdita di coscienza e, nei casi più gravi, arresto cardiocircolatorio.

Indagini in corso: si attendono ulteriori accertamenti

Le autorità hanno avviato un’indagine per accertare eventuali responsabilità professionali. Al momento, non ci sono iscrizioni nel registro degli indagati, ma la vicenda è oggetto di approfondimenti da parte della Procura e degli organi competenti. La famiglia di Gaia chiede verità e giustizia, mentre la comunità si stringe nel dolore per una perdita tanto improvvisa quanto inspiegabile.

Una giovane vita spezzata troppo presto

Gaia era una ragazza solare, amata da amici e familiari, con tanti progetti per il futuro. La sua scomparsa improvvisa ha lasciato sgomenta l’intera comunità in cui viveva. I funerali si sono svolti nei giorni successivi in un clima di grande commozione e partecipazione.