Ci sono avanzate delle patate bollite? Ecco una idea sfiziosa per riutilizzarle e non farle deperire. Il gateau di patate, detto anche gattò, è lo sformato per eccellenza non solo perché buonissimo ma anche perché molto facile da preparare. Solitamente si prepara con il prosciutto cotto e il salame, ma se non mangiamo carne o abbiamo degli avanzi in frigo da smaltire, si possono sostituire tutti gli ingredienti presenti purché di base ci siano le patate schiacciate! In questo modo potremo cucinare anche una versione del gateau vegetariana ma ugualmente deliziosa.
Ingredienti:
- 700gr patate
- 1 uova
- 40gr parmigiano
- 120gr radicchio
- 200 gr mozzarella
- 120ml latte
- 10 gr sale
- 80 ml olio extravergine d'oliva
- 150 pangrattato
Preparazione:
- Per prima cosa prendiamo le patate bollite raffreddate e tagliamole a cubetti. Travasiamole in una ciotola e schiacciamole usando o uno schiacciapatate oppure una forchetta. Mi raccomando, schiacciamo fino ad ottenere un bell'impasto cremoso e compatto senza lasciare fuori pezzetti troppo grandi.
- Poi aggiungiamo l'uovo e con una spatola amalgamiamo l'insieme fino ad incorporarlo del tutto. Ora versiamo il latte e torniamo ad utilizzare lo schiacciapatate perché si renda l'impasto una crema unica. Aggiungiamo anche il pizzico di sale, una spolverata di pepe e il parmigiano. Mescoliamo.
- Ora, per sostituire i salumi, abbiamo pensato di proporvi una verdura sempre dal colore "rosso" e anche molto buona, ma voi potrete sostituirla tranquillamente con quella che preferite. Tagliamo il radicchio a listarelle e aggiungiamolo alla crema. Amalgamiamo il tutto.
- Anche per il formaggio potrete scegliere quello che preferite tra provola, scamorza o mozzarella di bufala. Noi abbiamo scelto il fior di latte in bocconcini e li abbiamo aggiunti direttamente nella ciotola. Mescoliamo per bene poi andiamo a preparare la teglia.
- Iniziamo con una spennellata di olio extravergine d'oliva e poi cospargiamola di pangrattato. Versiamo il nostro composto nella tortiera e poi di nuovo facciamo un altro strato di pangrattato e ancora un po' di olio poi è pronta per essere infornata 20 minuti a 190°C. Una volta sfornato mi raccomando, serviamolo ancora caldo per gustarlo in tutta la sua squisitezza!