Gel di aloe vera puro: come utilizzarlo in 3 modi diversi

Il gel di aloe vera è un ingrediente naturale e prezioso che può essere utilizzato in molti modi per il benessere della tua pelle e del tuo corpo. Da scrub esfoliante a suffumigi per liberare le vie aeree, fino a trattamenti lenitivi per le scottature solari, le possibilità di utilizzo sono infinite e facilmente realizzabili a casa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 12 Luglio 2024

Il gel di aloe vera è un prodotto naturale ottenuto dalle foglie della pianta di aloe, nota per le sue proprietà benefiche sia per la salute che per la cura della pelle. Questa pianta, utilizzata da millenni in diverse culture, è particolarmente apprezzata per le sue capacità lenitive, idratanti e rigeneranti. Il gel di aloe è ricco di vitamine, tra cui le vitamine A, C ed E, che sono potenti antiossidanti, oltre a vitamine del gruppo B, sali minerali (come calcio, magnesio e zinco) ed enzimi che aiutano a migliorare la salute della pelle e del corpo​.

Caratteristiche e benefici del gel di aloe vera

  1. Idratazione e Cura della Pelle: il gel di aloe vera è un ottimo idratante naturale. Grazie ai suoi componenti, penetra facilmente nella pelle, idratandola in profondità senza ungere. È particolarmente utile per chi ha la pelle secca o sensibile e può essere utilizzato anche come dopobarba per lenire la pelle irritata.
  2. Proprietà Lenitive: una delle caratteristiche principali del gel di aloe è la sua capacità di lenire e calmare la pelle. Viene spesso utilizzato per trattare scottature, arrossamenti, eritemi e altre irritazioni cutanee. La sua azione rinfrescante e anti-infiammatoria lo rende un rimedio naturale molto efficace per le scottature solari​.
  3. Rigenerazione Cellulare: il gel di aloe vera stimola la rigenerazione delle cellule cutanee grazie ai suoi polisaccaridi, in particolare l'acemannano, che favoriscono la sintesi del collagene e la rigenerazione dei tessuti. Questo lo rende utile per accelerare la guarigione di piccole ferite e abrasioni​.

Come Ricavare il Gel di Aloe

Ricavare il gel di aloe vera è un processo relativamente semplice e può essere fatto comodamente a casa. Ecco i passaggi principali:

  1. Raccolta della Foglia: taglia una foglia esterna dalla pianta di aloe vera, preferibilmente una delle foglie più mature, che contengono più gel.
  2. Estrazione della Polpa: lava la foglia e rimuovi i bordi spinosi con un coltello. Taglia la foglia a metà nel senso della lunghezza e utilizza un cucchiaio per estrarre la polpa trasparente e gelatinosa al suo interno.
  3. Preparazione del Gel: frulla la polpa per ottenere una consistenza omogenea. Per conservare il gel più a lungo, puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale e un conservante naturale come la vitamina E. Conserva il gel in un contenitore ermetico in frigorifero.

Gli utilizzi del gel d'aloe vera

Il gel di aloe vera, estratto dalle foglie della pianta, è un prodotto davvero versatile e ricco di proprietà benefiche. Può essere utilizzato in numerosi modi per migliorare la salute della pelle e il benessere generale. Ecco alcune idee su come puoi utilizzarlo.

Scrub Naturale

Puoi utilizzare l'aloe vera come esfoliante naturale. Taglia una foglia a metà e cospargila con un cucchiaio di zucchero. Poi, massaggia delicatamente la miscela sulla pelle delle gambe per esfoliare e idratare. È preferibile usare aloe proveniente da coltivazioni biologiche per evitare impurità. Questo trattamento è particolarmente rinfrescante durante i mesi estivi e può essere applicato su tutto il corpo.

Liberare le Vie Aeree

Il gel di aloe vera può anche essere utilizzato per preparare dei suffumigi per liberare le vie respiratorie. Taglia le foglie a pezzi, mettile in una pentola con acqua e porta a ebollizione. Puoi aggiungere qualche goccia di olio essenziale di tea tree per potenziare l'effetto. Respira i vapori coprendoti la testa con un asciugamano per un sollievo immediato.

Trattamento per le Scottature Solari

Se hai preso troppo sole, l'aloe vera può offrire un rapido sollievo. Taglia una foglia a metà e aggiungi qualche goccia di olio di jojoba. Applica il gel sulle aree arrossate e infiammate della pelle per idratare e calmare la sensazione di bruciore. Questo rimedio è particolarmente utile per alleviare le scottature solari e mantenere la pelle idratata.