
Il gelato è un dolce freddo a base di latte o panna. Una volta scelto il gusto che preferito, prepararlo in casa sarà più semplice del previsto, anche senza gelatiera e avendo a disposizione solo pochi ingredienti.
Il risultato sarà un dolce genuino, preparato con ingredienti controllati e senza conservanti. Potete servirlo a tavola o a merenda, oppure gustarlo una sera d'estate, per sopportare meglio il caldo.
Ingredienti:
Preparazione:
Versate la panna fresca (appena tolta dal frigo) in una ciotola e montatela, aiutandovi con le fruste. Continuate fino a quando non avrete ottenuto una crema liscia, ferma e spumosa. Quando avrete ottenuto il risultato desiderato, versate nel contenitore il latte condensato e l'estratto di vaniglia, poi mescolate fino ad amalgamare. Lasciate in freezer per qualche ora e poi servite.
Il gelato alla vaniglia può essere servito così com'è o utilizzato come base per preparare altri gusti di gelato.
Ingredienti:
Preparazione:
Aggiungete alla base il cacao amaro e le gocce di cioccolato e frustate per qualche minuto, fin quando non avrete ottenuto una crema al cioccolato morbida e dal colore omogeneo. Lasciate a raffreddare in freezer per circa tre ore, poi servite in tavola.
Ingredienti:
Preparazione:
Preparate il gelato alla vaniglia. Una volta che si è raffreddato a sufficienza, versateci sopra lo sciroppo d'amarena e spalmatelo, aiutandovi con una spatola. Lasciate in freezer per 4 ore. Prima di servire in tavola, aggiungete le amarene per decorare il gelato.
Se volete preparare il gelato fior di latte, ma non volete utilizzare la panna, potete sostituirla con il latte: lasciatelo riposare in freezer per circa quattro ore, prima di procedere con la preparazione. Per comodità, potete versare il latte in alcuni vasetti, in modo da avere già chiare le quantità.
Se, invece, non riuscite ad ottenere una base abbastanza cremosa, utilizzate la farina, la maizena o la fecola di patate come addensante.
Solitamente, il gelato fatto in casa deve essere consumato entro un paio di giorni; per farlo durare più a lungo, dovete aggiungere dei conservanti oppure, in alternativa, utilizzare latte pastorizzato.