
I gerani sono tra le piante da balcone più amate: resistenti, colorati e facili da coltivare, regalano fioriture abbondanti per tutta la bella stagione. Ma pochi sanno che esiste una semplice mossa da fare almeno una volta al mese per stimolare la fioritura continua e mantenere la pianta rigogliosa e sana. Scopri di quale si tratta e come farla nel modo giusto per avere gerani splendidi fino all'autunno.
La mossa mensile che fa la differenza: la potatura selettiva
Per far fiorire continuamente i gerani, è fondamentale rimuovere regolarmente le parti secche o sfiorite. Questa operazione, chiamata potatura leggera o selettiva, va eseguita almeno una volta al mese (meglio ancora ogni 2 settimane) e permette alla pianta di non sprecare energie su fiori o foglie morte, concentrandosi invece sulla produzione di nuovi boccioli.
Come fare la potatura mensile dei gerani
Controlla la pianta: osserva con attenzione foglie e fiori. Elimina quelli secchi, appassiti o macchiati.
Taglia i fiori sfioriti: aiutati con forbici da giardinaggio o anche con le dita, spezzando lo stelo proprio sotto l’infiorescenza.
Accorcia i rami troppo lunghi: se ci sono rami esili o allungati, puoi tagliarli di 1/3 per stimolare la ramificazione e quindi più fiori.
Evita i ristagni: approfitta del momento per controllare il terreno e assicurarti che dreni bene, senza eccessi di umidità.
Perché questa mossa è così importante?
Stimola la formazione di nuovi boccioli
Previene malattie e muffe dovute a foglie morte
Mantiene la pianta più compatta e ordinata
Favorisce una crescita più equilibrata ed energica
Consigli extra per una fioritura continua
Concima ogni 15 giorni con un fertilizzante per piante fiorite, ricco di potassio.
Espone i gerani al sole, almeno 5-6 ore al giorno.
Annaffia con regolarità, evitando sia il ristagno che la siccità prolungata.
Rinvasali ogni 1-2 anni per dare spazio alle radici e rinnovare il terreno.
Per avere gerani in fiore da primavera a fine estate, basta una semplice abitudine: rimuovere fiori secchi e foglie appassite almeno una volta al mese. Un gesto rapido che assicura piante sempre rigogliose, sane e cariche di colore. Il segreto del pollice verde? Costanza, osservazione e un pizzico d’amore per il verde.