In estate mangiare frutta e dissetarsi è più semplice, grazie ai ghiaccioli naturali fatti in casa! Sono semplicissimi da preparare: leggi per credere.
-
Wellness
-
Mangiare sano
-
Ricette sane e ricette light
Il problema dei ghiaccioli in commercio? Sono molto saporiti e dissetanti, ma anche pieni di zucchero e di coloranti artificiali. Certo, sono molto comodi. Ma anche farli in casa è piuttosto semplice, sai? E non servono nemmeno avere gli stampi per i ghiaccioli: bastano dei bicchierini o dei vasetti dello yogurt e alcuni bastoncini per preparare in casa dei gustosissimi ghiaccioli o gelati senza troppo zucchero!
Questa ricetta prevede anguria e fragole, frutti estivi già dolci che permettono di non aggiungere zucchero, ma puoi scegliere la frutta che preferisci!
Ingredienti
- Mezza tazza di anguria a cubetti (senza semi)
- Mezza tazza di fragole tagliate a pezzetti
- 1 limone o 1 lime
- (In alternativa: un vasetto di yogurt)
Procedimento
- In un frullatore, sminuzza tutti e tre gli ingredienti fino ad ottenere una purea omogenea.
- Prendi dei bicchierini compostabili o dei vasetti di yogurt precedentemente lavati e riciclati e versaci dentro la purea, per circa 3/4.
- Infila al centro il bastoncino di legno dei ghiaccioli (recuperato da vecchi ghiaccioli o gelati), oppure un cucchiaino.
- Se non sta ben fermo, aiutati con una molletta di legno per tenere lo stecco ben centrale e verticale.
- Metti in freezer per almeno 3-4 ore, quindi togli dal congelatore, lascia un attimo a temperatura ambiente ed estrai il ghiacciolo fatto in casa.
- L'alternativa al ghiacciolo? Il gelatino allo yogurt: usa la stessa tecnica del bicchierino, ma riempilo semplicemente con il tuo yogurt preferito. Lascia raffreddare una notte, togli dal freezer e dopo 5-10 minuti estrai il tuo gelato dal contenitore.