
Sembrerà assurdo ma se le nostre piante continuano a morire non è del tutto colpa nostra! Ogni pianta infatti necessita di precise accortezze da tenere a mente per potersene prendere cura e noi potremmo rischiare di incorrere in questi errori
Le piante che necessitano di terreno drenato avranno bisogno di vasi con fori alla base. Quelle che preferiscono terreni umidi potranno avere un vaso di plastica, ma se non possono avere il minimo ristagno di acqua scegliamo vasi di terracotta.
Questo è senza dubbio l’errore più comune in cui si imbatte chi si approccia al giardinaggio. Annaffiare eccessivamente le piante è dannoso tanto quanto non annaffiarle. Prendiamo informazioni quindi sulla quantità di acqua che richiedono le piante che possediamo nel giardino e agiamo di conseguenza.
Non tutte le piante amano stare al sole. Pazzesco, vero? Il rosmarino per esempio vuole molta luce. Ma la stella di Natale invece è ha bisogno di stare al chiuso e al caldo dove non batta troppa luce.
Un terreno non vale l’altro, altra cosa da imparare! Controlliamo sempre il tipo di terreno prima di acquistare un sacchetto per assicurarci che reagisca bene con le piante che vogliamo coltivare. Ci sono piante che prediligono terreni argillosi, mentre altre crescono meglio in terreni soffici.
Terriccio universale, terriccio adatto alla semina, torba, argilla espansa, sabbia.
Prepariamo in casa un perfetto anti-parassita!
Mettiamo in ammollo una buona quantità di peperoncini in un litro d’acqua all’interno di un pentolino Facciamolo a scaldare fino a quando l’acqua non inizierà a bollire Una volta spento il fuoco, aspettiamo che raffreddi poi filtriamo la soluzione con un colino Travasiamo il composto in uno spruzzino dopodiché irrorate sulle piante infette.
Estirpare le erbacce è quasi sempre fondamentale. Ricordiamoci di farlo il più possibile ma con estrema attenzione in quanto potremmo rischiare di tirare vie le erbacce sbagliate e prendere i nostri germogli che fioriscono.