Non buttare le bottiglie di plastica delle bibite e dell'acqua minerale, nemmeno nella differenziata! Ti serviranno per realizzare un giardino verticale fai da te in vista della primavera, per coltivare sul balcone o in cortile le piante che più ti stuzzicano, riempiendo di verde l'ambiente e sfruttando la potenza del riuso.
Questo giardino verticale, infatti, è realizzato semplicemente utilizzando le vecchie bottiglie di plastica, da arrangiare in modo da creare una coltivazione che sfrutta l'altezza. I giardini verticali sono molto comodi proprio perché non rubano troppo spazio! Prova a realizzarne uno così.
Occorrente
- Quattro o cinque bottiglie di plastica
- Taglierino
- Corda sottile in plastica
- Forbici
- Chiodi e martello
- Metro
- Sassolini
- Terriccio
- Semi o piante da rinvasare
Procedimento
- Misura l'altezza della parete in cui vuoi sistemare il giardino verticale.
- Taglia quindi la corda: la misura dovrà essere il doppio rispetto all'altezza che hai calcolato, più 30 centimetri.
- Prendi la prima bottiglia e tagliala a metà.
- Fai lo stesso con tutte la altre.
- Tieni la parte superiore delle bottiglie; il fondo puoi buttarlo nella differenziata oppure riutilizzarlo per altri progetti.
- Esegui, su ogni bottiglia, quattro fori aiutandoti con i chiodi o le forbici; questi fori dovranno essere posizionati lateralmente. Il primo va eseguito appena sotto il bordo tagliato (con un "gemello" esattamente di fronte), il secondo leggermente più in basso.
- Stendi ora la corda a terra.
- Appoggia una delle bottiglie, con il collo verso il basso, proprio al centro.
- Infila i due lembi della corda nei buchi che hai eseguito, per fissare la bottiglia. Tienila leggermente più in basso, formando una sorta di "secchiello" con la corda (che sarà il manico con cui fissare al muro il giardino verticale). Fissa con un nodino sui due lati della corda.
- Infila poi tutte le bottiglie allo stesso modo, a distanza regolare, fissando con un nodino.
- Riempi di sassolini il fondo delle bottiglie, quindi con il terriccio, piantando i semi o le piantine.
- Appendi il giardino verticale riciclato alla parete, aiutandoti con chiodi e martello.
- Quando annaffi, puoi aprire i tappi sul fondo delle bottiglie in modo che l'acqua defluisca, nutrendo le piante sottostanti (per sprecare meno acqua) ed evitando ristagni.