
Hai anche tu in casa un forno a microonde e ti sei chiesto spesso quali fossero le cose che potevi o non potevi fare? In effetti cucinare con il forno a microonde è molto comodo, pratico e veloce ma ci sono alcune accortezze da tenere sempre a mente per evitare di incorrere in spiacevoli incidenti. Vediamo insieme quali sono.
Sembrerà strano eppure la pellicola trasparente si può utilizzare in microonde. L'unica cosa che dobbiamo sempre ricordare è che non deve mai entrare in contatto diretto con i cibi, dato che con il calore tenderà lievemente ad ammorbidirsi, e non deve coprire l'acqua senza essere forata. Se per esempio vogliamo mettere le patate a bollire copriamo la ciotola con uno strato di pellicola trasparente ma ricordiamoci di forarla prima di utilizzarla. In questo modo il vapore potrà uscire e non rischieremo spiacevoli scoppiettii.
Vietato cuocere al cartoccio o nei contenitori in metallo. Così infatti non solo non cuoceremo i cibi perché il metallo respinge le onde riscaldanti, ma rischieremo anche di rovinare la cavità del forno.
Questo non vai messo nel microonde. La rapidità con cui assorbe le onde del forno rischia di mandare il tutto in corto circuito. Questo è estremamente pericoloso e fate attenzione anche a contenitori o bottiglie che possono avere inserti di metallo.
La plastica può andare nel forno, vero. Ma non tutte le plastiche. Infatti ad esempio le vaschette dello yugurt non sono utilizzabili perché non adatte all'esposizione alle onde. Le uniche tipologie di plastiche utilizzabili sono quelle riportano il simbolo delle tre linee ondulate. Uova Se c'è un alimento che non si può inserire nel forno a microonde è l'uovo. Infatti il vapore che si creerà al suo interno cuocendo finirà per farlo esplodere e macchiare tutto il forno. Da evitare assolutamente.