
Quando una colonia di animali cresce, soprattutto quelle a rischio, è sempre una grande gioia parlarne. Ti racconto questa volta la storia del leone asiatico che è un esemplare la cui specie è in via di estinzione, come documentato dalla red list dell’Iucn,
Durante gli anni Novanta vi erano poco meno di 300 esemplari e ora il numero è più che raddoppiato grazie a un programma di tutela della specie. La popolazione è cresciuta, e anche di molto, rispetto agli ultimi dati di qualche anno fa.
Il censimento avvenuto ad inizio giugno parla di 674 grandi felini con un aumento di 151 esemplari (quasi +29%) rispetto ai 523 segnalati nel 2015. Al momento vi sono 161 maschi adulti e 260 femmine, mentre i giovani sono 45 leoni e 49 leonesse che si aggiungono ad altri 22 di sesso non identificato. Ma non potevano mancare anche i 137 cuccioli che sono in attesa di conoscere il loro lungo percorso di vita.
La notizia è stata ufficializzata dal primo ministro Narendra Modi che ha pubblicato un tweet per ringraziare chi si occupa ogni giorno della loro salvaguardia. L’habitat naturale del leone asiatico si è esteso ricoprendo un’area geografica pari al 36% della riserva del Gir Forest Wildlife Sanctuary. “Complimenti alla gente del Gujarat e a tutti coloro – commenta Modi – i cui sforzi hanno portato a questa impresa eccellente“.