La zucca è l'ortaggio tipico del periodo autunnale. Coloratissima, dalla forma suggestiva che ricorda la festa delle streghe, e semplicemente squisita, la si può utilizzare per fare tantissime ricette. Una di queste è senza ombra di dubbio la ricetta degli gnocchi fatti in casa. Quella classica e tradizionale vorrebbe gli gnocchi fatti di patate, ma oggi vi proponiamo una alternativa sfiziosa da provare, se in casa vi avanza un po' di zucca.
Ingredienti:
- 800 gr di zucca
- 80 gr di farina’00
- 30 gr per il piano di lavoro
- 2 cucchiai di uovo sbattuto
- sale
Preparazione:
- Per prima cosa tagliamo la zucca a cubetti e poi lessiamola sul fuoco. Una volta ammorbidita, spostiamoci in una ciotolina e schiacciamola. Ripassiamo in padella per qualche minuto per asciugare dall'acqua in eccesso e poi spostiamola in una grande ciotola. Aggiungiamo alla crema ottenuta la farina, i cucchiai di uovo sbattuto il sale e impastiamo per una decina di minuti. Dovremo ottenere un impasto denso, omogeneo e liscio. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, avvolgiamolo con della pellicola trasparente e poi lasciamolo riposare in frigo 2 ore, così da farlo addensare e renderlo più compatto da lavorare.
- Stendiamo la pasta con il matterello e creiamo delle codine di pasta. Poi con il coltello tagliamo dei quadrotti e con il denti di una forchetta, schiacciamo gli gnocci. In questa fase potremmo aver bisogno di tanta farina per separarli e lavorare l'impasto più agilmente. Poi buttiamo in pentola con abbondante acqua e un pugno di sale. Facciamo cuocere gli gnocchi 1 minuto poi scoliamoli e serviamoli con parmigiano, burro e salvia. Questi gnocchi saranno coloratissimi e del tutto inusuali ma sono una vera e propria delizia per poter non solo inventarsi qualcosa con gli avanzi, ma anche dare vita a un nuovo piatto inaspettato fatto in casa con le vostre mani!