coltivare albero di mandorle

Hai delle mandorle in casa? Conservane una e fai crescere il tuo albero

Hai delle mandorle in cucina? Potresti utilizzarle per coltivare un mandorlo tutto tuo!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 2 Ottobre 2024

L'albero di mandorle (Prunus dulcis) è una pianta di medie dimensioni, che può raggiungere un'altezza tra i 5 e i 10 metri. Ha una chioma ampia e ramificata, con foglie allungate e di colore verde brillante. La fioritura avviene precocemente, spesso già a fine inverno o inizio primavera (tra febbraio e marzo), producendo fiori di colore bianco o rosato, molto apprezzati per la loro bellezza. I frutti, le mandorle, iniziano a svilupparsi subito dopo la fioritura e maturano tra agosto e settembre. L'albero di mandorle è tipico di climi temperati, tollera bene la siccità ma è sensibile alle gelate primaverili che possono compromettere la produzione di frutti.

Come far germogliare la mandorla

  1. Per far germogliare una mandorla, è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali, poiché il seme richiede condizioni specifiche per avviarsi alla germinazione. Ecco il processo:
  2. Scelta delle mandorle: Utilizza mandorle non tostate e non trattate, preferibilmente appena raccolte o fresche. Le mandorle acquistate nei negozi spesso sono trattate e non germoglieranno.
  3. Ammollo: Immergi le mandorle in acqua tiepida per 24-48 ore. Questo aiuterà ad ammorbidire il guscio e attivare il seme.
  4. Stratificazione fredda: Dopo l'ammollo, metti le mandorle in un sacchetto di plastica con un po' di muschio di torba o sabbia umida. Sigilla il sacchetto e riponilo in frigorifero per 4-6 settimane. Questo periodo simula l'inverno e favorisce la germinazione.
  5. Controllo periodico: Verifica ogni settimana lo stato delle mandorle, assicurandoti che il materiale sia umido ma non inzuppato. Dopo alcune settimane, dovresti vedere le prime radici spuntare.
  6. Pianta la mandorla: Quando vedi che il seme ha germogliato, puoi piantarlo in un vaso o direttamente nel terreno, assicurandoti di posizionare la radice verso il basso. Metti il vaso in un luogo luminoso e caldo.
  7. Cura della piantina: Mantieni il terreno umido (non bagnato) e assicurati che la pianta riceva abbastanza luce.

Quando piantare il mandorlo?

Il mandorlo va piantato preferibilmente in autunno, tra ottobre e novembre, quando il terreno è ancora tiepido, o in tarda primavera, evitando le gelate tardive. In questo modo, la pianta può sviluppare le radici durante i mesi più miti e prepararsi per la crescita in primavera.

Quanto tempo impiega a crescere?

Il mandorlo impiega circa 5-6 anni per raggiungere la maturità e iniziare a produrre frutti in modo significativo. Tuttavia, i primi frutti possono comparire già dopo 3-4 anni dalla piantagione, se le condizioni sono favorevoli. La piena produzione avviene generalmente dopo 7-8 anni.

Dove posizionare il mandorlo?

Il mandorlo deve essere posizionato in un luogo ben soleggiato, poiché ha bisogno di almeno 6-8 ore di luce diretta al giorno per crescere correttamente e produrre frutti. Il terreno deve essere ben drenato, preferibilmente sabbioso o argilloso, e non troppo compatto, per evitare ristagni d'acqua che potrebbero danneggiare le radici. Inoltre, il mandorlo tollera bene la siccità, quindi può essere piantato anche in zone aride, ma va protetto dal freddo intenso e dalle gelate tardive.

Si può coltivare il mandorlo in vaso?

Sì, è possibile coltivare il mandorlo in vaso, soprattutto nelle prime fasi della sua crescita. Tuttavia, è importante scegliere un vaso grande, almeno 40-50 cm di diametro, per permettere alle radici di espandersi adeguatamente. Il vaso deve avere un buon drenaggio, e il terriccio deve essere leggero e ben aerato. Il mandorlo in vaso richiede annaffiature più frequenti rispetto a quello in terra, ma attenzione a evitare ristagni d'acqua. Quando la pianta diventa troppo grande, può essere necessario trapiantarla in giardino per garantire una crescita sana.

Fonte| Video: GARDEN TIPS