
Avere la pelle grassa può essere abbastanza frustrante, perché è accompagnata da sfoghi cutanei, soprattutto brufoli, e fatica ad assorbire i principi attivi contenuti in molti cosmetici. Hai poi notato che quando ti trucchi, il make up dura meno? È come se scivolasse sulla cute, a causa della produzione eccessiva di sebo. Partendo dal presupposto che il sebo non debba essere completamente eliminato, ma deve essere regolato, puoi provare alcuni rimedi naturali.
Una maschera a base di curcuma e polvere di legno di sandalo ti può aiutare a curare l’acne e a dare luce alla pelle. Se poi aggiungi un po’ di succo di arancia, nutrirai la cute con tanta vitamina C. Mescola ¼ cucchiaino di curcuma in polvere con 2 cucchiai di legno di sandalo in polvere. Aggiungi 2-3 cucchiai di succo d'arancia e forma una pasta liscia. Applica la maschera sul viso e risciacqua dopo l'asciugatura.
L’olio di Jojoba sulla pelle grassa? Hai capito bene. La maggior parte degli oli è ricca di vitamine, minerali e proprietà antinfiammatorie, quindi possono essere un'aggiunta preziosa al tuo regime di cura della pelle. L'olio di jojoba tecnicamente non è un olio, ma una cera polinsatura liquida. È leggero e può bilanciare la tua produzione di sebo. Questo perché ha proprietà simili all’olio che produce la cute.
Il caffè è ricco di antiossidanti e stimola la sintesi di elastina e collagene, donando compattezza alla pelle. Il miele idrata ed elimina il sebo in eccesso. Fai quindi uno scrub formando una pasta densa utilizzando parti uguali di miele e fondi di caffè usati. Massaggia delicatamente la pasta sul viso con movimenti circolari e risciacqua il viso con acqua tiepida.
La farina d'avena e il miele non ti servono per la colazione, ma per prenderti cura della tua pelle. La farina d'avena è anche in grado di assorbire l'olio in eccesso pur essendo molto idratante, mentre il miele può ridurre l'irritazione e il rossore. Assicurati solo di utilizzare l'avena macinata e miele di Manuka.
Il cetriolo è idratante, astringente e ricco di vitamine antiossidanti come vitamina A, E e magnesio. Prova a combinare i cetrioli con gli albumi e un goccio di succo di limone (frulla tutto in un mixer). Lascia in posa sul viso per 15-30 minuti.
L’aceto o il sidro di mele contiene acido alfa idrossile che può anche aiutare a rimuovere le cellule morte della pelle e a ridurre i tappi di sebo nei pori evitando la formazione di foruncoli. Non devi applicarlo direttamente sulla pelle, ma devi diluirlo con acqua, diciamo in un rapporto 3 : 1 a favore dell'acqua e poi applicarlo con dei dischetti di cotone.
Simile ai cetrioli, i pomodori hanno una serie di benefici sorprendenti per la tua pelle grassa. Possono aiutare a bilanciare il pH, limitando la produzione di olio, di sebo e restringendo i pori aperti. Sono anche ricchi di vitamina C e in grado di alleviare l'infiammazione e disintossicare la pelle. Come si usa? Basta mettere un pomodoro medio in un frullatore e passarlo. Poi applica il composto sul viso per 15-20 minuti prima di risciacquare.
Gli albumi sono ricchi di proteine e sostanze nutritive come il magnesio, quindi possono essere un utile rimedio per la pelle grassa, aiutando a riparare i tessuti danneggiati e a restringere i pori. Prova a mescolare con un po' di succo di limone con un albume montato a neve e applicalo sulla pelle.
Le mandorle tritate sono ottimi esfolianti naturali che assorbono anche l'olio in eccesso. Mescola 3 cucchiaini di mandorle tritate con 2 cucchiaini di miele per formare una pasta. Applica la miscela sul viso e massaggia delicatamente con movimenti circolari. Risciacqua la maschera con acqua tiepida dopo 15 minuti.
Il tè verde è un alleato della pelle, soprattutto se soffri di acne. Metti in infusione o immergi due bustine di tè verde. Strizza i sacchetti per rimuovere il liquido in eccesso e metti le bustine in frigorifero per 10-20 minuti. Poi tampona la zona T.