Molto spesso, nonostante le nostre cure, le orchidee che abbiamo in casa possono cominciare ad appassire.
In questi casi, tuttavia, non è detto che la pianta sia completamente da buttare ma si può provare a rinvigorirla con ingredienti naturali.
Vediamo quindi come fare, utilizzando consigli pratici ed ingredienti naturali a costo zero.
Le orchidee sono piante affascinanti e delicate, ma possono essere suscettibili a diverse problematiche che ne compromettono la salute.
Tra le cause più comuni di sofferenza per queste piante ci sono:
Nel caso in cui la tua pianta di orchidea abbia perso tutte le foglie, non temere! Potrebbe esserci ancora speranza.
Per prima cosa, controlla le radici: se noti alcune marce o troppo secche tagliale via con delle forbici pulite. Poi prepare un buon mix con substrato fertile e drenante. Rinvasa l'orchidea e posizionala subito in un luogo caldo e umido.
In questi casi la pianta deve essere necessariamente rinvasata. Durante quest'operazione procurati del muschio (o simili, ad esempio sfagno) in modo che trattenga l'umidità e favorisca la crescita di nuove radici.
Posiziona la piantina in un luogo luminoso (con luce indiretta) e caldo. Ricorda che dopotutto le orchidee sono piante di origine principalmente tropicale.
Ora dovrai solo pazientare: la crescita di nuove radici può richiedere diverse settimane.
Fonte|Video: Taman Orchid