I 5 elettrodomestici che consumano più da spenti che da accesi

Anche da spenti, molti elettrodomestici continuano a consumare energia, aumentando i costi della bolletta elettrica. Televisori, computer, caricabatterie, macchine del caffè e consolle per videogiochi sono tra i principali responsabili. Per ridurre il consumo, utilizza ciabatte con interruttore, prese intelligenti o scollega fisicamente i dispositivi dalla rete elettrica. Con piccoli accorgimenti, puoi risparmiare energia e contribuire a ridurre l’impatto ambientale.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 31 Dicembre 2024

Molti pensano che spegnere un elettrodomestico significhi bloccare il consumo di energia, ma non è sempre così. Alcuni dispositivi continuano a consumare corrente anche quando sono in standby, pesando sulla bolletta elettrica. Ecco i 5 elettrodomestici che consumano più da spenti che da accesi e come ridurre il loro impatto.

1. Televisori e decoder

Televisori, decoder e smart TV sono tra i dispositivi che consumano più energia in standby. Anche quando sembrano spenti, continuano a ricevere corrente per mantenere attive funzioni come il telecomando o l'aggiornamento del software.

Soluzione: Utilizza una ciabatta con interruttore per spegnerli completamente o scollegali dalla presa quando non li usi per periodi prolungati.

2. Computer e monitor

I computer desktop e i monitor continuano a consumare energia per alimentare componenti come alimentatori e porte USB, anche se spenti.

Soluzione: Disconnetti completamente i dispositivi dalla rete elettrica o utilizza prese intelligenti che interrompono il flusso di corrente.

3. Caricabatterie per smartphone e dispositivi mobili

Anche se non collegati a un dispositivo, i caricabatterie lasciati attaccati alla presa continuano a consumare energia. Questo fenomeno è noto come “vampire power”.

Soluzione: Scollega i caricabatterie dalla presa quando non li stai utilizzando.

4. Macchine del caffè elettriche

Le macchine del caffè con display digitale o funzioni di programmazione consumano energia anche quando sono spente. Questo consumo, sommato nel tempo, può diventare significativo.

Soluzione: Spegnile completamente o scollegale dalla presa dopo l’uso.

5. Consolle per videogiochi

Le consolle per videogiochi spesso rimangono in modalità standby per aggiornare il software o ricaricare controller, continuando a consumare energia.

Soluzione: Disattiva la modalità standby nelle impostazioni o scollegale quando non vengono usate.

Come ridurre il consumo degli elettrodomestici in standby

Prese intelligenti: Questi dispositivi interrompono automaticamente l’alimentazione quando gli elettrodomestici non sono in uso.

Ciabatte con interruttore: Consentono di scollegare più dispositivi contemporaneamente con un solo gesto.

Educazione all’uso: Ricorda di scollegare i dispositivi non necessari, specialmente quelli che non usi quotidianamente.