I 7 prodotti indispensabili per il giardinaggio: tutto per cominciare

Se ti stai chiedendo cosa ti serva per iniziare a fare giardinaggio come si deve, ecco un elenco da spuntare riguardante tutti gli strumenti che ti troverai ad avere bisogno. Non solo vanghe e pale!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 13 Maggio 2024

Quando cominci un'attività, la prima cosa da fare è assicurarti di avere tutti gli strumenti necessari. Non ci si può improvvisare e soprattutto è davvero fastidioso ritrovarsi a metà lavoro senza ciò di cui si ha bisogno, non credi?

Anche per il giardinaggio è così: è un'attività benefica, rilassante e soddisfacente, ma avere il materiale giusto è essenziale. Prima di iniziare, quindi, assicurati di avere tutto il necessario. Ricorda: non serve spendere soldi inutilmente né contribuire allo spreco. Cerca in cantina, in soffitta e nei mercatini di scambio, e acquista strumenti nuovi solo se davvero non ne trovi di già utilizzabili.

Quali? Ecco i 7 prodotti indispensabili per iniziare a fare giardinaggio.

Gli attrezzi

Partiamo dalla base, ovvero dai classici attrezzi da giardinaggio. Per lavorare la terra (nell'orto, sul balcone o in giardino) avrai bisogno di pale, zappe, forche, rastrelli, cesoie per potare, forbici per l'erba e vanghe (piccole e grandi).

Questi strumenti basilari ti permetteranno di lavorare il terreno, piantare nuove piante, potare arbusti e mantenere il giardino in ordine.

Aggiungi anche un paio di guanti robusti: il giardinaggio è duro sulle mani!

Terriccio e fertilizzanti

Un terriccio di qualità è essenziale per favorire la crescita sana delle piante, così come l'argilla espansa da spargere alla base dei vasi a mo' di drenaggio.

Potresti anche avere bisogno di fertilizzanti organici per arricchire il terreno con nutrienti vitali: spiega a chi te li vende cosa stai per fare, in modo che sappia consigliarti il prodotto giusto a seconda della pianta e del terreno.

Sementi e piante

Scegli sementi e piante adatte al clima e al terreno del tuo giardino. Assicurati di avere una varietà di fiori, piante ornamentali, ortaggi e erbe aromatiche, a seconda delle tue preferenze.

Il sistema di irrigazione

Un sistema di irrigazione efficace è fondamentale per garantire che le tue piante ricevano la quantità adeguata di acqua. Se l'area è piuttosto ampia potresti valutare dei tubi da giardino, irrigatori a goccia o sistemi di irrigazione diffusi. Altrimenti, se lo ritieni, opta per i classici annaffiatoi.

Vasi e contenitori

Se vuoi coltivare piante all'interno di casa, sul balcone o in cortile (e quindi in vaso), avrai bisogno di contenitori e vasi adatti alle dimensioni delle tue piante. Valuta prima di recuperarli, in modo da avere a disposizione i contenitori adatti, senza trovarti a metà lavoro in braghe di tela.

Gli antiparassitari

Prevenire è meglio che curare: ecco perché ancora prima di piantare le specie che hai scelto dovresti munirti di antiparassitari naturali e repellenti per animali, necessari per proteggere le tue piante da insetti dannosi, malattie e animali selvatici.

Gli strumenti di protezione

Non dimenticare e non sottovalutarli: un buon cappello, degli occhiali da sole e la giusta crema solare sono essenziali per proteggerti dai raggi UV durante le lunghe sessioni di giardinaggio all'aperto.