tetrapak riuso

I cartoni del latte e dei succhi diventano dei graziosissimi portapenne: il lavoretto

Il Tetrapak è un materiale sostenibile perché riciclabile, ma prima di buttarlo nella corretta raccolta differenziata puoi riutilizzarlo: ecco come!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 19 Febbraio 2022

Che bello, il potere del riuso! L'economia circolare si fonda proprio sullo sfruttamento del potenziale dei vari materiali che utilizziamo ogni giorno, a cui possiamo dare nuova vita prima di gettarli senza pensare nel sacco dell'indifferenziata o in quello del riciclo.

Ad esempio: guarda che bello questo lavoretto semplice semplice attraverso cui puoi trasformare i classici e diffusi cartoni del latte e del succo (quelli in Tetrapak, per intenderci) in carinissimi portapenne da scrivania.

Qui troverai l'occorrente e i passaggi per realizzare gli organizer da scrivania riciclati in tetrapak.

Occorrente (per ogni portapenne)

  • Un cartone in tetrapak
  • Forbici o taglierino
  • Detersivo per piatti e spugna
  • Pennarelli indelebili di diversi colori

Procedimento

  1. Svuota il cartone da ogni residuo.
  2. Taglia la parte superiore, proprio in cima.
  3. Lava sotto acqua calda corrente il tetrapak, utilizzando anche la spugna e il detersivo.
  4. Lasciandoli un attimo in ammollo, la parte esterna si staccherà.
  5. Rimuovila completamente, staccandone i pezzetti.
  6. Mentre il materiale è ancora morbido grazie all'umidità, piega il bordo superiore verso il basso.
  7. Asciuga bene il sacchetto ottenuto.
  8. Se vuoi, puoi tenerlo così, oppure decorare il tuo portapenne esternamente con i pennarelli indelebili.